
L'angolo della poesia
“Voglio, avrò”, una poesia di speranza per il giorno di Pasqua
La poesia per il giorno di Pasqua è di Fernando Pessoa
La poesia per il giorno di Pasqua è di Fernando Pessoa
Il 22 febbraio 2021 - a 101 anni - si è spento il poeta simbolo della Beat Generation: Lawrence Ferlinghetti
La morte, insieme al viaggio e alla madre, è stato uno dei temi principali della poesia di Caproni
Nella poesia, la descrizione dell’Amore. Quello con la A maiuscola. E che non può essere relegato a una figura sola. Nemmeno a San Valentino
Anna Frank, scrive questi versi tra il 1942 e il 1944, quando insieme alla sua famiglia e alcuni amici si nasconde in una soffitta di Amsterdam per scappare dalla persecuzione nazista
La poesia della settimana è di Ugo Foscolo
Cento anni fa nasceva Gianni Rodari, il poeta per ragazzi per eccellenza
Alda Merini, la poetessa milanese punto fermo della letteratura italiana novecentesca, era una voce originale. E lo dimostra anche nei versi dedicati alle feste
Lord Byron, al secolo George Gordon Noel Byron, fu un poeta (e politico) inglese
Ti do me stessa, le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la
La morte era sicuramente un argomento che Giovanni Pascoli conosceva bene
Chiara Lazzati, nella rubrica "L'angolo della poesia", ci propone "Tedio invernale" di Giosuè Carducci
Emilio Praga è una delle voci più importanti della Scapigliatura
La poesia della settimana è sempre una scelta commentata da Chiara Lazzati
Ridono tutte in fila le linde casette ne ’l dolce sole ottobrino, quale colore di rosa, qual bianca, come tante
Il collegio docenti del Cavalleri ha scelto di prendere posizione per «promuovere la cultura della pace ed il rispetto dei diritti umani fondamentali»
A partire da ottobre il centro civico Pertini - il Salice riaprirà la stagione dei corsi e degli eventi per la comunità, tutti all'insegna del divertimento e della cultura.
Si inizierà domenica 8 marzo. Fissata anche la data per l'investitura religiosa del gran maestro Alessandro Airoldi, domenica 26 ottobre
La contrada San Bernadino pronta a riconfermare Gavino Sanna per il Palio 2026 e si affiderà ad un giovane contradaiolo per la Provaccia, si dimostra così, entusiasta per il nuovo anno paliesco.
L'ex rifugiato afgano oggi fa l'educatore e vive a Busto Arsizio con la moglie che lo ha aiutato ad illustrare il suo nuovo libro che racconta la storia vera di due fratelli che volevano imparare a scrivere nonostante i talebani