


Palio di Legnano
Palio di Legnano, al teatro Tirinnanzi concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”

Palio
Lutto nel Palio di Legnano per la scomparsa del veterinario Marco Salvadori

Sei corse con inizio al mattino e prosecuzione nel pomeriggio di domenica 6, a cura del Collegio dei capitani e delle contrade. Il mossiere sarà Andrea Calamassi, cosi come al Palio di domenica 25 maggio
Sei corse con inizio al mattino e prosecuzione nel pomeriggio, a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Ottenuta una deroga al decreto pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale. Dal 2026, obbligo di passare ai cavalli anglo arabi
L'associazione è stata creata il 16 marzo 1955. Già capitano di contrada e con un recente passato di cavaliere del Carroccio, Riccardo Ciapparelli ha inviato i suoi auguri per il compleanno
Ambiente contradaiolo in fermento per un nuovo decreto ministeriale che mette in serio dubbio la possibilità per Legnano di mantenere la sua unicità con il cavallo purosangue
La scelta non è legata alla tenuta della pista, ma alle aree esterne, recentemente lavorate, il cui fondo non è ancora adatto a sostenere il peso di van e altri veicoli in caso di pioggia
Cinque corse con inizio al mattino e prosecuzione nel pomeriggio, a cura del Collegio dei capitani e delle contrade
Il fantino legnanese vince anche a Monteroni. Dopo il Senese, il circuito delle corse a pelo si sposta a Legnano dove, domenica prossima, 16 marzo, è in programma la prima giornata di prove di addestramento
I contradaioli inviteranno i giovanissimi a presentare un disegno con i colori della loro contrada. I migliori elaborati saranno poi riportati, come lo scorso anno, sulle auto di rappresentanza che le contrade utilizzeranno durante il mese di maggio
Quasi ultimati i lavori per far rinascere il tracciato. Le corse sono fissate per domenica 16 marzo (ingresso gratuito), domenica 6 aprile e domenica 27 aprile
Altri vincitori il legnanese d'adozione Stefano Piras e big come di Dino Pes, Giovanni Atzeni, Enrico Bruschelli, Gavino Sanna e Antonio Siri
Martedì sera, nell'annunciato incontro in Collegio, sarà svelato il progetto e si conosceranno le date definitive delle riunioni
Mentre si dà per definito che le riunioni ippiche si terranno al Centro La Stella, è altrettanto sicuro l'incarico affidato a Gennaro Milone come mossiere alla Provaccia
In linea di massima, un accordo sarebbe stato raggiunto e viene definito prossimo ad essere contrattualizzato
L'iniziale dimenticanza nell'iniziativa risolta grazie al ministro Alfonso Urso ed al ministro Giancarlo Giorgetti
La storia della pellicceria Albertalli è presente anche nel libro di Legnanonews "Dovunque è Legnano". Al termine dell'incontro sono state distribuite alcune copie del volume alla scuola che ha partecipato alla pubblicazione realizzando la copertina
Il quadro della studentessa del Dell'Acqua di Legnano, Amira Quiroz, ispirato a un macchinario altamente tecnologico, è stato esposto negli stabilimenti di Borsano della Vito Rimoldi
Valentina Giussani, appassionata contradaiola di Legnarello che unisce la passione per i numeri a quella del cucito nella commissione costumi, si è laureata alla Cattolica di Milano in Economia delle Imprese e dei Mercati
Nel primo giorno, inizierà La Flora alle 7, cui seguiranno, a 45 minuti di distanza una dall’altra, San Bernardino, San Martino, Legnarello, Sant’Erasmo, Sant’Ambrogio, San Magno, San Domenico
Festeggiati nei giorni scorsi quattro nuovi centenari tra Busto Garolfo, Cerro Maggiore e San Giorgio su Legnano