Quantcast

Castellanza al voto tra visioni e priorità: le interviste ai candidati sindaco

Abbiamo intervistato a Materia i candidati sindaco di Castellanza offrendo loro la possibilità di presentare i punti più importanti del programma ed esporre le motivazioni che li hanno spinti a chiedere la fiducia degli elettori

Generico 19 May 2025

n vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, abbiamo intervistato a Materia, sede di VareseNews, i candidati sindaco di Castellanza, offrendo loro la possibilità di presentare i punti più importanti del programma ed esporre le motivazioni che li hanno spinti a chiedere la fiducia degli elettori. Non era presente il candidato di Castellanza nel Cuore, Romeo Caputo, che ha preferito non partecipare né all’intervista né al confronto elettorale pubblico.

Cristina Borroni è residente da sempre a Castellanza, dove ricopre il ruolo di vicesindaco vicario uscente. È la candidata della lista civica trasversale Partecipiamo. Ha governato in un momento complesso, dopo la scomparsa improvvisa della sindaca Mirella Cerini, e ha deciso di candidarsi per senso di responsabilità verso la sua città e per proseguire un progetto che ritiene funzionante, da portare a termine insieme alla sua squadra. «Un progetto a cui teniamo particolarmente è quello legato all’area di fondovalle che abbiamo acquisito gratuitamente – spiega –, un’area legata al progetto Mill che permetterà di rendere fruibile alla città un comparto verde legato al fiume Olona». Definisce il suo programma concreto, con grande attenzione alle manutenzioni stradali, del verde e degli edifici pubblici, in particolare delle scuole, oltre che ai servizi sociali e alla valorizzazione dei beni culturali.

 

Paolo Pagani, imprenditore e residente da sempre a Castellanza, è il candidato della lista civica SìAmo Castellanza, appoggiata senza simbolo dalla Lega. Ha deciso di candidarsi insieme a un gruppo di cittadini con l’obiettivo di impegnarsi per rendere migliore la città in cui vive con la sua famiglia, restituendo qualcosa alla comunità per vederla crescere e prosperare. Il suo programma mette al centro la cura delle persone, in particolare quelle più fragili: «Le persone sono al centro della nostra azione amministrativa», afferma Pagani. La sua visione è orientata al lungo periodo, con un impulso allo sviluppo urbanistico: «Grazie al progetto Mill dobbiamo attivare un meccanismo che non si limiti a questa singola iniziativa, ma la integri in un sistema più ampio che coinvolga tutta la città, recuperando spazi e facendola crescere». Tra i temi centrali anche la viabilità e la sicurezza, per una città più vivibile.

 

Luciano Lista, residente a Castellanza dal 2020, è il candidato di Castellanza Protagonista, lista sostenuta da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Già candidato nel 2004 nel centrodestra castellanzese, ha fondato il circolo locale di FdI riconoscendo le potenzialità della città: «Castellanza è una città sotto i 15mila abitanti, ma offre servizi da città più grande, pur rimanendo a misura d’uomo. Per questo ho deciso di mettermi a disposizione, su richiesta dei partiti». La vivibilità è una delle priorità della sua proposta: «L’esodo demografico e il caro affitti vanno contrastati – afferma –. Per 100 giovani ci sono 200 anziani. Vogliamo far rimanere a Castellanza i giovani che la vivono, anche di notte, magari perché studiano in città». Centrale quindi  il polo universitario e il progetto Mill: «Ho chiesto a Confindustria di investire in spazi condivisi, startup e formazione. Ho anche proposto la creazione di un nuovo ITS di specializzazione».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore