Quantcast

Antares Legnano: con la “Luna del raccolto” si avvicina l’inverno, attesa la congiunzione con Venere

Come ricorda Antares Legnano domenica 19 ottobre una sottilissima falce di Luna calante sarà in congiunzione con Venere visibile appena sopra l’orizzonte ad est prima dell’alba

luna foto di Crespi Bianca

La SuperLuna in questi giorni ha fatto la sua comparsa anche sopra Legnano, offrendo uno spettacolo luminoso ben visibile per tutta la notte. Il fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il perigeo, cioè il punto in cui il satellite si trova alla minima distanza dalla Terra. In questi giorni la Luna si trova ora nella sua fase gibbosa calante, la prima fase dopo la Luna piena ed è anche definita la “Luna del raccolto”: simbolo d’autunno e fine stagione agricola.

La Luna piena di ottobre è chiamata così in quanto si manifesta intorno all’equinozio d’autunno. Annuncia quindi l’arrivo della stagione fredda. La sua luce intensa, un tempo sfruttata dai contadini per lavorare fino a sera inoltrata, la rende da sempre un riferimento nel calendario naturale. La fase di gibbosa calante, attualmente in corso, durerà ancora per circa una settimana. In questo periodo, la Luna sarà ancora ben visibile, anche se gradualmente meno luminosa. Nonostante il calo di intensità, continuerà a dominare la scena notturna.

Come ricorda Antares Legnano domenica 19 ottobre una sottilissima falce di Luna calante sarà in congiunzione con Venere visibile appena sopra l’orizzonte ad est prima dell’alba. Nello stesso giorno al tramonto anche Marte e Mercurio saranno in congiunzione tra loro anche se difficilmente osservabili perché molto bassi sull’orizzonte ad ovest e perché immersi nella luce del crepuscolo.
(In pagina la luna calante della sera di sabato 11 ottobre- Foto di Bianca Crespi)

di
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore