Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 14, 15 e 16 novembre a Legnano e nell’Alto Milanese

Sagre, mostre, mercatini solidali, cinema e iniziative per famiglie per un fine settimana ricco di occasioni culturali e di divertimento

bambini autunno

Fine settimana autunnale con possibili piogge, ma se si terrà l’obrello a portata di mano si potrà trovar sempre una buona occasione per uscire e vivere il territorio dell’Alto Milanese. Una fine settimana che sarà anche solidale con La Colletta Alimentare che torna, sabato 15 novembre, in 36 supermercati di Legnano e dell’Alto Milanese. Saranno operativi circa 1.000 volontari del Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione. Qui tutte le info

DIVERTIMENTO

LEGNANO – Ultimo weekend per divertirsi al Luna Park con le ultime attrazioni ancora presenti in piazza Primo Maggio.  Qui info

SAGRE

LEGNANO – Sabato 15 e domenica 16 novembre alla contrada Contrada San Domenico si tiene la “Sagra dell’Oss Bus” con cena sabato e pranzo domenica, menù tradizionale e possibilità di asporto. Qui le info 

VILLA CORTESE – La Pro Loco di Villa Cortese torna in piazza con un’iniziativa gastronomica: domenica 16 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, in piazza Vittorio Veneto sarà possibile ritirare piatti da asporto preparati dai volontari. L’evento si intitola“Pro Loco in Piazza – Non ci fermiamo!” Qui tutte le info

PER FAMIGLIE E BAMBINI

LEGNANO – Sabato 15 e domenica 16 novembre, nel quartiere Canazza, va in scena “Diritti in Festa”: due giornate con laboratori creativi, salotti pedagogici, installazioni interattive e attività per famiglie, bambini, educatori e insegnanti. Tema dell’edizione: “Una città per seminare, crescere, immaginare”. Qui tutte le info utili

MOSTRE

Ugo Riva mostra

LEGNANO – Sabato 15 novembre, al Palazzo Leone da Perego, sarà inaugurata la mostra “Luce, ombra e umanità”, viaggio scultoreo dell’artista Ugo Riva dedicato all’esplorazione della fragilità umana. Da visitare Qui tutte le info

LEGNANO – Fino a domenica 16 novembre, al Castello Visconteo è visitabile “L’essenza del reale”, esposizione dedicata all’opera pittorica di Angelo Pinciroli. Qui tutte le info

LEGNANO – Da visitare anche nella Sala degli Stemmi del Comune di Legnano  la mostra dedicata al restauro dell’organo della Basilica di San Magno, con documenti e immagini dell’intervento conservativo. Qui tutte le info

CANEGRATE – In biblioteca civica è in corso “Stendi i panni”, mostra contro la violenza sulle donne. Qui le info

LEGNANO – Nel nel foyer del teatro Tirinnanzi è possibile visitare la mostra “Donne – la vita non ammette violenza”, promossa dall’Associazione Artistica Legnanese. L’esposizione riunisce le opere di dieci artisti che interpretano, attraverso tecniche e stili differenti, il tema della violenza sulle donne. Qui info

EVENTI

SAN VITTORE OLONA – Domenica 16 novembre alla Cascina Lattuada, evento “Arte e sapori – I colori dell’anima” con l’artista Franco Vignati e degustazioni autunnali in ambiente rurale. Qui le info 

SAN  VITTORE OLONA – Domenica 16 novembre è in programma “Plogging Cinque Mulini 2025”, camminata ecologica con raccolta rifiuti sul percorso del celebre cross. Qui le info

LEGNANO – Venerdì 14 novembre al Castello sarà presentato il libro “Due vite – Lo slalom parallelo con mia figlia” di Federica Brignone. Qui le info

CINEMA E SPETTACOLI

LEGNANO – Alla Sala Ratti, da venerdì 14 a domenica 16 novembre, in programma il film “La vita va così” di Riccardo Milani; domenica seguirà la proiezione gratuita per bambini con “Tito e Vinni – A tutto ritmo”. Qui tutte le info

CASTELLANZA – Venerdì 14 novembre il palco del Cinema Teatro Dante ospiterà il Luigi Martinale Quartet con la partecipazione speciale di Stefano “Cocco” Cantini e dell’Orchestra da Camera del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Qui la notizia

MUSICA

Busto Arsizio – Al Teatro Fratello Sole di Busto il Coro Divertimento Vocale si esibisce per il progetto “Casa Insieme”. Sabato 15 novembre il Coro si esibisce per il progetto “Casa Insieme”, due nuove abitazioni inclusive a Caronno Pertusella – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – A Busto una serata per rivivere la magia di Lucio Battisti. Venerdì 14 novembre 2025 il Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio ospita lo spettacolo di Leandro Ghetti, “il più fedele Tributo a Lucio Battisti d’Italia” – Tutte le informazioni

Musica – Un rap d’autore: Heva porta a Materia musica che attinge anche da poesia e cantautorato. Nuova appuntamento con la musica venerdì 14 novembre allo spazio libero di VareseNews. Con “Male di te” (pubblicato da LA15 di Michele Canova) la rapper inizia un nuovo capitolo del proprio percorso, che l’ha vista l’anno scorso partecipe ai Bootcamp di X Factor – Tutte le informazioni

MERCATINI

SAN  VITTORE OLONA – Domenica 16 novembre in Piazza Italia torna il mercato contadino con prodotti a km zero. Qui tutte le info

LEGNANO – Sabato 15 e domenica 16 novembre, alla Parrocchia San Paolo, si tiene il mercatino Caritas con idee regalo solidali, abiti e oggetti vintage. Qui le info

MILANO

A Milano apre questo weekend il Villaggio delle Meraviglie di Milano, chiamato anche Milano Christmas Village, l’evento si svolge nei Giardini Indro Montanelli e l’ingresso è gratuito, mentre le attrazioni e la pista di pattinaggio sono a pagamento. A Palazzo Reale, consigliamo la mostra Appiani – Il Neoclassicismo a Milano (dedicata a Andrea Appiani) e in generale un palinsesto di esposizioni d’arte che vanno dall’Ottocento al contemporaneo. Mentre in questi giorni è in corso una  mostra dedicata a Leonardo e al  Codice Trivulziano: sono installate “parole scultoree” al Castello Sforzesco e non solo. Si tratta di una esposizione ideata e curata dell’artista e studiosa Sabrina D’Alessandro. Qui tutte le info

VARESOTTO

Besano – Ultima visita guidata al Museo dei Fossili di Besano prima della chiusura per riallestimento. Un fine settimana per salutare il museo prima dei lavori che lo trasformeranno entro marzo 2026. Il riallestimento valorizzerà il patrimonio del sito UNESCO del Monte San Giorgio – Tutte le informazioni

Solbiate Olona – Domenica 16 novembre, Solbiate Olona si trasformerà ancora una volta in un punto di riferimento del ciclocross italiano con l’organizzazione del 64° Ciclocross Solbiatese – Tutte le informazioni

Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 14, 15 e 16 novembre

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore