Legnarello inaugura l’anno paliesco: presentata la nuova reggenza alla cena di apertura
Legnarello riparte dalla cena di apertura, tanti i contradaioli presenti e la serata è stata sfruttata per la presentazione della nuova reggenza

La contrada Legnarello ha inaugurato il nuovo anno paliesco con la classica cena di apertura, molti i contradaioli presenti alla prima data ufficiale e per questo è stata colta come occasione per la presentazione della nuova reggenza. Ai già ufficializzati gran priore Paola Raimondi, capitano Stefano Battilana, castellana Aurora Calvi, scudiero Matteo Bottin e vice gran priore Gabriele Alli, si affiancano il gonfaloniere Filippo Luraghi e la gran dama Milena Vignati.
Accolti dagli applausi i componenti della reggenza hanno aperto la serata con i tradizionali discorsi di ringraziamento, quest’anno caratterizzati dalla visibile emozione di essere tutti al primo mandato. «Non era scontato che stasera foste così tanti – inizia il gran priore Paola Raimondi – e vedervi è davvero emozionante. Per noi è un forte segnale di fiducia di cui vogliamo assolutamente essere all’altezza». Il momento è stato propizio anche per rivolgere un saluto a Gaia Sansottera, gran dama di grazia magistrale dell’oratorio delle castellane e per fare le congratulazioni per alcune nomine giallo-rosse nel mondo del palio che portano onore a tutta la contrada: «I nostri complimenti di cuore a Paolo Cristiani, Alessandro Mengoli e Diego Tomalino, eletti per il collegio dei capitani rispettivamente come consiglieri e probiviro e a Mario Bortignon nominato maestro d’armi dei cerimonieri del palio».
Il giro di saluti prosegue con la castellana Aurora Calvi che, dopo aver ringraziato le persone che l’hanno preceduta, parla della contrada Legnarello ricordando: «Le cose più belle non sono quelle perfette, ma quelle speciali. E quindi oggi ringrazio Legnarello per essere la mia cosa bella e speciale». Matteo Bottin, scudiero di nuova nomina, ha ringraziato le tante persone intervenute: «Sono davvero contento di essere qui, grazie di essere così tanti a condividere questa cena con noi».
È poi la nuova gran dama Milena Vignati a parlare per la prima volta in queste vesti alla contrada, con voce commossa: «Ringrazio Paola per avermi chiesto di ricoprire questo ruolo. Per me è stato inaspettato. È vero, forse non è da molti anni che sono tra voi, ma il mio cuore è giallo-rosso da sempre grazie anche a mio figlio che ha portato Legnarello nella nostra vita». Infine, ha parlato anche il nuovo gonfaloniere Filippo Luraghi: «Ho iniziato a cantare sulle scale quando ero un bambino ed essere qui ora fa davvero effetto. Voglio prima di tutto ringraziare le persone che rendono possibile goderci questa serata e quindi il gruppo cucina, bar e servizio. inoltre, stasera voglio ricordare a tutti una frase, Casa è dove appartiene il cuore». A chiudere i discorsi e dare il via alla cena è il vice gran priore Gabriele Alli che, dopo aver rinnovato i suoi ringraziamenti ai compagni di viaggio: «Ringrazio le reggenze passate, ma soprattutto Alessandro Mengoli che mi ha dato la possibilità di essere qui rivestendo diversi ruoli, sempre defilati come piace a me».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.