JAZZaltro porta al Castello di Legnano il trio di Yuri Goloubev
Sabato 30 agosto ultimo appuntamento con la rassegna a Castellanza con il live del Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet

Dopo i ripetuti sold-out fatti registrare nelle scorse settimane, le esibizioni di musicisti del calibro di Max De Aloe, Mike del Ferro, Jesper Bodilsen, Vince Abbracciante, Michele Fazio, Luca Meneghello e non solo e una breve pausa ferragostana, torna JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 porta i suoni e le musiche del mondo tra le province di Varese e Milano: nel cartellone della XVI edizione della rassegna, organizzata dal direttore artistico Mario Caccia, c’è spazio ancora per due appuntamenti, in programma rispettivamente a Legnano e Castellanza.
Al Castello Visconteo di Legnano, in collaborazione con l’amministrazione comunale e all’interno del palinsesto di eventi intitolato “La Bella Estate”, sabato 23 agosto alle 21, in una serata ad ingresso libero con donazione, sarà di scena il trio guidato dal contrabbassista russo Yuri Goloubev, special guest il sassofonista Gianluca Zanello. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà al Cinema Sala Ratti.
Classe 1972, moscovita di nascita ma da tempo residente in Italia, contrabbassista e compositore di formazione classica, Yuri Goloubev è uno dei più stimati e apprezzati musicisti a livello europeo. Dal 1992 al 2004 è stato primo contrabbasso dei Solisti di Mosca, una delle più celebri orchestre da camera del mondo, per poi dedicarsi alla sua più autentica vocazione, il jazz, diventando in breve tempo uno degli interpreti più richiesti della scena internazionale. Condivideranno il palco con lui il pianista Simone Locarni, giovane talento in rapida ascesa che ha riscosso il plauso della critica e fatto incetta di premi in Italia e in Europa, e l’esperto Marco Zanoli, batterista di vaglia e storico collaboratore di Goloubev in molti progetti. A completare la formazione ci sarà, nei panni dell’ospite speciale, Gianluca Zanello, sassofonista dotato di un’inconfondibile vena lirica.
A Legnano, i quattro musicisti presenteranno l’ultimo lavoro discografico del leader, intitolato “Non Standard Approach”, in cui gli standard jazz vengono affrontati in modo non convenzionale tra giochi di parole, sottili momenti di umorismo e libere improvvisazioni. In questo album, Goloubev ha ribattezzato alcuni brani celebri: “Moon River” si è trasformato in “Moon Raver”, “All The Things You Are” è diventato “All The Things You Aren’t” e “Tea For Two” è stato modificato in “Coffee For Seven”. La scaletta del concerto includerà anche alcuni pezzi meno noti come, per esempio, le interpretazioni di Goloubev della colonna sonora composta da Luis Bacalov per il film “Il Postino” e del brano “Ceora” di Lee Morgan. Lontano dagli stereotipi del jazz contemporaneo, in cui il groove prende spesso il sopravvento sulla melodia e sull’armonia, la formazione guidata da Goloubev crea un perfetto equilibrio tra tutti questi aspetti, proponendo un suono coeso e affascinante.
Per l’ultimo appuntamento della XVI edizione di JAZZaltro, infine, sabato 30 agosto ci si sposterà a Castellanza, nel cortile del municipio – o in caso di maltempo al Cinema Teatro Dante -, che alle 21 ospiterà in una serata ad ingresso libero con donazione il live del Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet, formazione composta dalla cantante Francesca Leone, voce suadente e interprete sensibile, Guido Di Leone, tra i più quotati chitarristi italiani, Gianluca Fraccalvieri (basso) e Fabio Delle Foglie (batteria). Il gruppo presenterà il suo ultimo progetto, il cd “Aquele Abraço” pubblicato dall’etichetta Abeat Records: un suggestivo e appassionante viaggio nel mondo senza tempo della bossa nova e del samba, con originali riletture di capolavori dei maestri brasiliani Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Edu Lobo, Gilberto Gil, ma anche di Cole Porter, Jule Styne, Franco Cerri e Pino Daniele. Un lavoro raffinato ed elegante, molto piacevole all’ascolto, in cui la spontaneità e l’interplay del momento tra i musicisti sono stati determinanti, sempre nel rispetto dei brani originali.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.