Azienda So.Le. compie 10 anni: una giornata a Legnano per riflettere sul welfare di oggi e di domani
Appuntamento lunedì 17 giugno al Cinema Ratti di Legnano. La mattinata, dal titolo "10 anni di Azienda So.Le. – Valori Condivisi, esperienze e scenari futuri"

L’Azienda So.Le. celebra i suoi dieci anni di attività al fianco dei Comuni e delle comunità per costruire un welfare più vicino alle persone, inclusivo e sostenibile. Appuntamento lunedì 17 giugno al Cinema Ratti di Legnano. La mattinata, dal titolo “10 anni di Azienda So.Le. – Valori Condivisi, esperienze e scenari futuri”, sarà l’occasione per ripercorrere il cammino di questi primi dieci anni, valorizzando le esperienze realizzate, le innovazioni introdotte e le collaborazioni sviluppate con il territorio. L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti di primo piano del mondo del welfare locale e regionale, delle reti di aziende speciali sociali e del terzo settore. A dare avvio ai lavori sarà Sergio Mazzini, Direttore Generale di Azienda So.Le., che presenterà un bilancio di questi dieci anni di attività e lancerà lo sguardo verso i prossimi orizzonti.
A moderare il dialogo sarà Valentina Ghetti, Responsabile d’area dell’Azienda Comuni Insieme e Vicedirettrice di Lombardia Sociale, garanzia di un confronto vivace e ricco di spunti. Seguiranno gli interventi di:
-
Dario Colombo, Coordinatore di NeASS – Network Aziende Speciali Sociali, che porterà una riflessione sul ruolo delle aziende speciali come laboratorio di innovazione nel welfare di comunità.
-
Anna Meraviglia, Coordinatrice del Dipartimento Welfare di ANCI Lombardia, che offrirà un inquadramento delle politiche sociali locali e delle sfide che attendono i Comuni nei prossimi anni.
-
Valentina Pericoli, Project Manager di Refe, esperta di strategie di sviluppo sostenibile, che approfondirà il tema dell’impatto sociale delle politiche pubbliche.
-
Eleonora Perobelli, Docente del Cergas – SDA Bocconi, che presenterà alcune riflessioni sugli scenari futuri del welfare alla luce delle trasformazioni demografiche, sociali e finanziarie.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.