Quantcast

Cosa fare nel weekend del 24, 25 e 26 maggio a Legnano e nell’Alto Milanese

Dal Palio di Legnano a Bicipace, passando per notti bianche e feste, ecco gli appuntamenti selezionati per voi

Palio di Legnano 2023: sfilata

È il weekend del Palio di Legnano, un fine settimana di festa all’insegna della storia e delle tradizioni, ricco di feste per la pace, l’ambiente e il divertimento, per grandi e  per bambini. Anche il meteo è in via di miglioramento con schiarite e sole dalla giornata di domenica. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi.

PALIO

LEGNANO – I contradaioli con il foulard al collo, la città imbandierata, i tamburi e le chiarine. È il weekend del Palio di Legnano e la città è in fermento. Si entra nel vivo venerdì sera, 24 maggio, con la Provaccia – Memorial Favari. Domenica Messa su Carroccio, sfilata e corsa. Qui tutto il programma e le informazioni sullo streaming di Provaccia e Palio 

QUI PER LA DIRETTA STREAMING DEL PALIO

LEGNANO – Sempre in occasione del palio di Legnano al parco Falcone e Borsellino domenica 26 sarà allestito un villaggio medievale. Dalle 11 di domenica 26 maggio capanne delle arti e mestieri del Medioevo, battaglie medievali. A seguire maxischermo con filmati d’epoca dalle 13 che precederanno sfilata e corsa. 

BAMBINI

PARABIAGO – A Parabiago torna la Mezza Notte Bianca dei Bambini Sabato 25 maggio il centro di Parabiago si trasformerà  in un palcoscenico per gonfiabili, giostre e spettacoli dedicati ai più piccoli. Qui il programma

MILANO – Torna il BAM Circus sui prati della Biblioteca degli Alberi, tre giorni di festival dedicato al circo contemporaneo e al teatro di strada. Con 60 eventi, 15 compagnie internazionali e oltre 40 artisti, il programma include parate, giochi, workshop, pic-nic e un’abbondanza di meraviglie. Qui info

Bicipace

BICIPACE

ALTO MILANESE – Domenica 26 maggio torna il “fiume” di Bicipace. Tanti “convogli” di bici partono da Basso Varesotto, Alto Milanese, Novarese, Abbiatense. Punto di approdo la Colonia Elioterapica sul Ticino a Turbigo. Al centro i temi della pace e dell’ambiente. Qui l’articolo

FESTE

NERVIANO – A Nerviano torna l’appuntamento con la “Non solo Fashion Night”, in programma per sabato 25 maggio alle 21 al chiostro dell’ex Monastero degli Olivetani. Qui l’articolo

CERRO MAGGIORE – A Cerro Maggiore dal 18 al 26 maggio l’appuntamento è al centro parrocchiale Don Branca con il ciclo di serate educativo-culturali “La via della bellezza”

CINEMA e TEATRO

LEGNANO – Alla Sala Ratti questo fine settimana sarà proiettato “Il gusto delle cose” di Tran Anh Hung

PARABIAGO – L’associazione milanese Amici Di Gastone ONLUS presenta lo spettacolo “Uomo e Galantuomo”. L’eventi si terrà domenica 26 maggio al teatro oratorio di San Lorenzo a Parabiago a favore della fondazione Focolare Don Guanella. Qui l’articolo

MOSTRE

LEGNANO – Nella Sala Degli Stemmi di Legnano è possibile ammirare la tela del pittore Hayez, corredata da documentazione proveniente dall’Archivio Storico della Fondazione Palio.  Una perla per “ripercorrere le tappe che hanno portato alla Battaglia di legnano” Qui l’articolo

LEGNANO – Nelle sale di palazzo Leone da Perego da non perdere i diciassette giochi di luce riflessa studiati e pensati dell’artista Helidon Xhixha. Qui le info. Sempre a Leone da Perego, al piano terra, è possibile visitare la mostra fotografica “Arti attrezzi e mestieri”

LEGNANO – Fino a domenica 26 maggio 2024, al Castello di Legnano, è in corso la mostra fotografica “Barbiana: il silenzio diventa voce”, che ripercorre la storia, il percorso religioso e umano, le opere e i gesti del sacerdote al servizio dei più fragili. Nell’anno della celebrazione del centenario di don Milani, Legnano ricorda così il pensiero del priore di Barbiana. Qui info

LEGNANO – Il 24 maggio è in programmi la mostra dell’artista Jean Jacques Boutier. L’ evento si terrà il 24 maggio alla scuola ILC school all’insegna della ricchezza della diversità culturale tra musica e arte. Qui l’articolo

CASTELLANZA – A Castellanza va in scena la XXX Mostra Bonsai a cura degli Amici del Bonsai. L’esposizione è in programma il 25 e 26 Maggio nelle sale espositive di Villa Pomini. Qui info

EVENTI

CANEGRATE – Due eventi con il presidio Libera di Legnano per commemorare la Strage di Capaci. Sabato 25 maggio all’oratorio San Luigi a Canegrate è in programma lo spettacolo “Lunga è la notte”. L’intento è quello di rinnovare la consapevolezza e l’impegno contro le mafie. Qui l’articolo

LEGNANO – Antares Legnano sarà a palazzo Da Perego per una serata sul deserto di Atacama. La conferenza di Astronomia si terrà venerdì 24 maggio alle 21. Una serata a ingresso gratuito organizzata in collaborazione tra Antares e Osservatorio Astronomico Città di Legnano. Qui i dettagli

MERCATO

NERVIANO – L’ appuntamento con il mercato contadino è per domenica 26 maggio a Nerviano. L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni quarta domenica del mese nella Piazza Chiesa Colorina – spiegano gli organizzatori. Qui i dettagli

CHE FARE NEL VARESOTTO – A Morosolo è tutto pronto per Agreenfest, in programma la proiezione di “Un anno con le api”. Escursione notturna dalla vetta del monte Chiusarella per ammirare il plenilunio di primavera mentre mentre la chitarra di Claire Angel Bonner è protagonista del Festival Barocco di Varese – Tutte le informazioni

CHE FARE SUL LAGO MAGGIORE – Cosa fare nel weekend del 24, 25 e 26 maggio. Un fine settimana ricco di eventi: musica, mercatini, incontri e appuntamenti per i più piccoli. Come la festa al parco Fedora di Baveno e le letture a tema natura in programma ad Angera –Tutte le informazioni

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore