Quantcast

Viabilità nel mirino della Lega di Nerviano: “No al senso unico in zona via Madonna di Dio il Sa’”

Critiche dalla Lega dopo la presentazione in commissione del piano particolareggiato del traffico per la zona del Santuario della Madonna di Dio il Sa'

cartello senso unico

Piano particolareggiato del traffico per la zona del Santuario della Madonna di Dio il Sa’ nel mirino della Lega di Nerviano. Al centro delle critiche del Carroccio la proposta di creare un senso unico in direzione Nerviano – Parabiago in via Madonna di Dio il Sa’ con inserimento di una ciclabile bidirezionale.

«Siamo i primi a sottolineare che la pista ciclabile, in quel tratto e non solo, è urgente e fondamentale – sottolineano dalla Lega -. Ricordiamo infatti che era già prevista con i fondi di compensazione in opere pubbliche del “fungo” di Garbatola e lo era con la stessa strada a doppio senso di circolazione. Poi è arrivata l’infausta scelta di dirottare questi fondi su altro ed oggi arriva il contentino tardivo con la classica scelta di mezzo che, alla fine, non fa altro che scontentare tutti: chi, come un’associazione ambientalista, voleva la chiusura totale della strada per creare un parco, e soprattutto i residenti di via Cinque Giornate e vie limitrofe, una zona residenziale, che si troveranno con un aumento considerevole del traffico. La realizzazione del senso unico comporta infatti la necessità per gli automobilisti, in arrivo da Parabiago e diretti in via Cesare Battisti, di passare per viale Kennedy e via Cinque Giornate, per poi reimmettersi sull’itinerario originale in via Cesare Battisti».

«Tutto questo viene proposto in base ad un’indagine di traffico al nodo Kennedy/Madonna di Dio il Sa effettuata fra le 7.15 e le 8.45 dello scorso 8 aprile che desta molte perplessità, perché riteniamo che una decisione del genere debba basarsi su rilevazioni in più giorni e in diversi orari della giornata e non in questo brevissimo lasso di tempo in una sola giornata – aggiungono dal Carroccio -. Già questo studio ci dice però che, in questa ora e mezza, via Cinque Giornate è interessata dal passaggio di 288 veicoli in arrivo dalla direzione che diventerà obbligata, oltre al normale flusso di circa un centinaio di veicoli in arrivo da viale Kennedy. Sono dati che già dimostrano in modo netto che ci sarà un forte aumento di traffico nella zona residenziale, togliendo così la tranquillità che era la peculiarità di quella zona residenziale».

«Ci sorgono spontanee diverse domande – concludono dalla sezione nervianese del partito di Matteo Salvini -: sono state quantificate le spese per questi interventi? Come sarà questo generico percorso ciclabile? Esiste un cronoprogramma? È stata coinvolta l’amministrazione comunale di Parabiago, visto che c’è una proposta viabilistica di un’associazione ambientalista sul Santuario che coinvolge sia Nerviano che Parabiago? E soprattutto sono stati informati e coinvolti nella scelta i residenti di via Cinque Giornate e delle vie limitrofe, visto che subiranno inevitabilmente le conseguenze? Tutte domande in attesa di risposte… Mentre gli altri comuni tendono a portare il traffico e l’inquinamento fuori dalla zona residenziale, Nerviano fa l’esatto contrario, naturalmente senza neanche informare i residenti»

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore