Il Palio colora Dairago, il paese dei murales
Le opere saranno votate da una giuria esterna e il punteggio sarà reso noto domenica 14 settembre, giornata conclusiva della manifestazione

E’ entrato nel vivo il Palio di Dairago. Nel fine settimana sono stati completati i quattro murales realizzati nei quattro rioni, le cui contrade saranno in competizione fino a domenica 14 settembre. Le opere saranno votate da una giuria esterna e il punteggio sarà noto solo nell’ultima giornata di gare, ma già si possono ammirare i colori, la creatività e la fantasia messe in campo per abbellire i quartieri con nuova street art nel “paese dei murales“. Di generi diversi tra loro, i graffiti spaziano dal realismo pittorico all’astratto o al pop urbano.

La manifestazione si è aperta sabato con una grande festa in piazza che ha visto la partecipazione di oltre trecento persone, mentre domenica è stato il momento della sfilata delle contrade per il paese, seguita al giuramento dei capi-contrada. Il Palio proseguirà tutta la settimana per concludersi domenica con la grande finale dei giochi e la proclamazione del vincitore: “Abbiamo anticipato l’apertura del Palio a sabato con la cena della vigilia e la serata ha avuto una ottima partecipazione – commenta il vicesindaco del Comune di Dairago, Nicolò Gatti – abbiamo festeggiato in piazza con musica e cibo spagnolo. Ora si entra nel vivo della festa con le gare e i giochi e tanti appuntamenti pensati per tutte le età”.
Lunedì 8 le contrade inizieranno una sfida lunga un’intera settimana dedicata ai giochi a squadre, dalla gimkana al cerchio, dalla corsa longa al copertone, dal paso doble alla carriola, passando peri mini-giochi per i più piccoli con spettacolo, il taglio del tronco, le mele, rotolando e un gioco a sorpresa che coinvolgerà i capitani.
L’ultimo weekend di festa, infine, si aprirà nel segno dei tornei, a partire dalle carte per poi proseguire con calcio, pallacanestro e pallavolo, fino al concerto in programma per sabato 13 settembre. Domenica 14 a chiudere la 22° edizione del palio di Dairago saranno i trampoli, il calimone, la staffetta, il tiro alla fune, i sacchi, l’uovo e i piattini, fino alla proclamazione della contrada vincitrice in serata.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.