Quantcast

Serata di parole e musica a San Giorgio su Legnano con “La forza della fragilità”

Il tavolo "Donne in viaggio" propone per giovedì 23 maggio alle 21 nella sala consiliare del municipio la serata "La forza della fragilità"

San Giorgio Comune

Serata di parole e musica a San Giorgio su Legnano con il tavolo “Donne in viaggio”: giovedì 23 maggio alle 21 nella sala consiliare del municipio appuntamento con la “La forza della fragilità”, incontro condotto da Giada Di Blasi al quale interverranno la giornalista Camilla Barni, lo psichiatra Bruno Travasso e l’esperta in supporto tra pari Stefania Gentile, con la partecipazione musicale di Duo en Canto e Le Giovani Zanzare.

«La forza nascosta nella fragilità – spiegano dal tavolo “Donne in viaggio” – rappresenta un invito a rivalutare la bellezza autentica. Sensibilizzare sulla forza della fragilità con un’attenzione particolare al femminile è l’obiettivo dell’evento, per riconsiderare la concezione comune di fragilità come debolezza trasformandola in una risorsa preziosa. È fondamentale rivalutare la fragilità come una risorsa e combattere la cultura dell’estetica per contrastare la violenza contro le donne. Solo così potremo promuovere una società più giusta e inclusiva, dove la bellezza autentica di ogni individuo sia valorizzata e rispettata».

Inizialmente comporto dai rappresentanti di alcune realtà sangiorgesi come la sezione ANPI “25 Aprile”, l’associazione Città Invisibili, l’associazione Ugo Colombo Hombre Vertical e l’associazione Filo Rosa/Auser, in collaborazione con gli assessorati ai Servizi sociali e alla Cultura, dopo la serata “Donne, Lavoro, Diritti, Consapevolezza” il tavolo “Donne in viaggio” ha incassato anche l’adesione delle rappresentanze della CGIL Ticino Olona e dell’associazione Creare la nostra passione ed è aperto ad accogliere altri partecipanti che possano portare un contributo attivo.

Attraverso le serate proposte dal tavolo verrà sostenuta l’associazione Filo Rosa AUSER che opera con il Centro Antiviolenza Legnano offrendo alle donne ascolto, accompagnamento e fuoriuscita dalla violenza e dai maltrattamenti in famiglia. Al centro possono accedere gratuitamente tutte le donne che si trovano in condizioni di grave difficoltà in seguito a violenza domestica, fisica, psicologica, economica e sessuale, oltre che a stalking e molestie. Filo Rosa Auser svolge anche attività di formazione nelle scuole rivolte ai giovani, con i quali affronta il tema della violenza di genere a partire dal rispetto di sé e degli altri.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore