In 45 a nuoto, in bici e di corsa per Garbatola: il Triathlon del Villoresi protagonista alla Festa Granda
Alla Festa Granda ieri sera anche la cena dei bambini con schiuma party e baby dance, e il primo appuntamento con la rassegna di musica sacra

Dopo il pienone lungo le sponde del Villoresi per la Traversata dei Caimani, anche la seconda prova del trofeo “Arditi del Villoresi” è andata sold out: anche ieri, lunedì 29 agosto, il pubblico ha risposto presente alla chiamata della Festa Granda di Garbatola, che ha visto 45 atleti fronteggiarsi prima a nuoto nel canale Villoresi in piccole batterie per facilitare l’uscita, poi nei boschi e tra i poderali e i sentieri della frazione per 5 chilometri in bicicletta e infine di corsa per 3 chilometri lungo l’alzaia del canale per il Triathlon del Villoresi.
Il primo a tagliare il traguardo tra gli uomini è stato Andrea Giacomo Secchiero in poco meno di 41 minuti, davanti a Guido Ricca e Maurizio Roberto Cigliola. La più veloce tra le donne, invece, è stata Elena Crespi che è arrivata al traguardo con un tempo poco sotto i 52 minuti, seguita da Elena Porta e Stefania Tasca. Per scrivere la classifica finale, però, gli Arditi del Villoresi avranno a disposizione ancora due tentativi: la 4h di mountain bike di questa sera e la 25° edizione della passeggiata sotto le stelle di mercoledì 31 agosto.
Non solo sport, però, nella serata di Garbatola: la festa patronale, infatti, dopo un pomeriggio dedicato ai più piccoli con atelier didattici, concorsi e tavoli dedicati a fantasia, manualità e creatività ha proposto anche la cena dei bambini, con tanto di schiuma party, bolle di sapone e spazio gioco con animazione, e il primo dei tre appuntamenti con la rassegna di musica sacra durante il quale si sono esibiti i maestri Daniele Bellomo al pianoforte e Stefano Dallera al violino.
«Garbatola si dimostra accogliente e coesa: un borgo “dimenticato e sperduto” con un grande cuore – commenta Fabio Pravettoni, responsabile del comitato organizzatore della Festa Granda di Garbatola -. Ieri tre eventi diversissimi tra loro: la serata dei bambini, con baby dance, schiuma party e laboratori creativi, il triathlon, evento unico in tutto il corso del canale Villoresi che ha richiamato atleti da tutta la provincia, e infine la serata di musica classica a cui hanno partecipato molte persone tanto da riempire la chiesa. Tutto straordinario, soprattutto straordinario come i garbatolesi riescono a far convivere cose così diverse e straordinarie le centinaia, migliaia di sorrisi e di complimenti ricevuti».
Immagine tratta dalla pagina Facebook della Festa Granda di Garbatola
Traversata dei Caimani, “Cena sota i campan” e fuochi d’artificio: a Garbatola torna la Festa Granda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.