Palco al Castello per i concerti estivi del 2018
Sta per iniziare la ricca stagione musicale al Castello di Legnano e anche in città - Il Comune ha avviato il noleggio per l'installazione di palcoscenici

Sta per iniziare la ricca stagione musicale al Castello di Legnano e in città. Il primo segnale arriva da Palazzo Malinverni che ha proceduto al noleggio di palcoscenici da posizionare nel vecchio Maniero. Incarico, quest'ultimo, affidato in questi giorni alla ditta "C.E. di Cattaneo Carlo".
In totale saranno sei i concerti organizzati dal Comune per animare l'Estate 2018. A questi si aggiungeranno altri 6 appuntamenti, uno dei quali legato alla rassegna Rugby Sound per la quale l'amministrazione ha stipulato una convenzione. Oltre alla serata del Rugby Sound il Comune ha stanziato 65mila euro oltre Iva per la realizzazione di «3 concerti da realizzare due nei week end della prima metà di agosto e uno ad inizio settembre, che saranno gratuiti per il pubblico».
Il primo evento che aprirà l'estate legnanese sarà nel cortile dei Gelsi dove verrà installato un palco da 8 metri per 6 di altezza. Struttura che tornerà, sempre nel cortile interno, domenica 26 agosto. Per 4 date, invece, il palco sarà più ampio e verrà posizionato nel cortile restrostante al Maniero.
Il calendario completo degli eventi sarà presentato prossimamente ma si può anticipare che con una spesa di 39mila euro, il Comune ha messo in rassegna per il 2018 cinque concerti di musica classica, da realizzare all’aperto in diversi luoghi della città nei mesi di giugno e luglio. Eventi, quest'ultimi, organizzati in collaborazione con l’azienda speciale consortile CSBNO. Una serata sarà dedicata anche al jazz e blues attraverso la rassegna di carattere sovracomunale “Circuito Sound Tracks Jazz&Blues Festival”. L'appuntamento è in programma per il mese di agosto al Castello. La canzone d’autore italiana animerà il Castello con due eventi, mentre la musica barocca antica del “Festival Musica Sibrii 2018” arriverà a Legnano a fine settembre nella Chiesa di Sant’Ambrogio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.