Slow Food: “Facciamo il pane insieme”
Scopo del corso è consentire ai partecipanti di incontrare, conoscere e produrre in proprio il pane

Scopo del corso è consentire ai partecipanti di incontrare, conoscere e produrre in proprio il pane, l’alimento principe di qualsiasi cultura alimentare, compreso i suoi derivati come le focacce e le pizze.
Il corso è suddiviso in due sezioni di due giorni ciascuna, e così articolato:
Punto centrale del corso sarà la discussione della lievitazione, gli esempi di preparazione della pasta madre, il lievito di birra, come impastare, come favorire la lievitazione, i tempi di riposo.
Dato che l'aspetto visivo del pane è importantissimo, si parlerà anche delle forme, dei tagli e degli arricchimenti che con patate, olio, semi e cereali è possibile fare per ottenere un prodotto fantasioso, originale e gustoso…
Date del corso: 03/04 e 10/11 aprile 2017
IAL – via Renato Cuttica, 1 – Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.