Francesco Wu in TV: “Ecco perchè i nuovi milanesi si chiamano Hu”
L'imprenditore legnanese a "Uno Mattina Estate" intervistato sul sorpasso dei cognomi cinesi su quelli milanesissimi...

Si discute su Cina e cinesi? E allora ecco spuntare, inevitabilmente, la figura carimastica e il commento del "legnanese" Francesco Wu. Anche oggi, infatti, l'imprenditore-ristoratore, conosciuto in città per essere contitolare con i fratelli del "Al Borgo Antico" nonchè presidente dell'Unione imprenditori Italia – Cina (UNIIC), è intervenuto in diretta alla trasmissione televisiva "Uno Mattina estate", in merito alla notizia pubblicata anche dal nostro giornale (qui il servizio) in relazione al fatto che, ormai, il cognome più diffuso a Milano non sono più il classico Rossi, Brambilla, Fumagalli, ma il cinese "Hu".
"La novità – ha spiegato Francesco – ha due origini. La prima è legata al territorio da cui proviene la maggior parte dei cinesi insediatisi a Milano. Si tratta di una regione dove il cognome Hu è diffuso più che altrove, predominando su ogni altro. La seconda sta nella predisposizione cinese ad avere famiglie più numerose, rispetto a quelle italiane. Due-tre figli sono la normalità per noi. La media italiana, invece, è di 1,3 figli per famiglia".
Ricordiamo che il cognome Hu è il più diffuso tra i nuovi nati (46). Solo quinto il nostro Russo (18), preceduto da Mohamed (27), Chen (21) e Zhou (19). Solo 5 i milanesissimi Fumagalli.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.