Quantcast

Musica per tutti i gusti nel fine settimana

A Legnano l'evento "Notte di Note", a Gorla Maggiore "Distillati Sonori" - In festa la Corte del Ciliegio a Castellanza...

Ecco puntuali gli appuntamenti del fine settimana a Legnano e nell'Alto Milanese. 

VENERDI' 22 LUGLIO

Questa sera, sperando che il tempo migliori, si aprirà a Gorla Maggiore "Distillati sonori": una tre giorni di musica, cibo e divertimento per ogni età. Ad aprire la kermesse Dj Kasse e la performance delle "Booyaka". Qui il programma

Sound tracks jazz&blues festival inizierà questa sera a Parabiago, con un concerto (ad ingresso gratuito) nel più autentico stile New Orleans con Luke Winslow Kig Band.

A Busto Arsizio, dalle 21 cortile di via A. Pozzi, prosegue la rassegna di spettacoli “I venerdì del villaggio”. Qui il programma del fine settimana 

Le note rock del cantautore italiano Eugenio Finardi, che proprio quest'anno raggiunge il traguardo di 40 anni di carriera, accendono l'estate magnaghese. Appuntamento venerdì 22 luglio alle 21 al Parco Lambruschini. Ingresso gratuito.

La grande musica jazz invaderà invece Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate. Alle 21.30 si esibirà un quartetto d'eccezione: la leggenda Benny Golson al sax, l’acclamato pianista jazz Internazionale Antonio Faraò al piano, Gilles Naturel al contrabbasso eDoug Sides alla batteria. 

Ancora, questa sera, dalle 19, per la rassegna "Vivilvilloresi", ad Arconate artisti di strada, rassegne e musica live introdurranno un aperitivo a base di prodotti a km zero per valorizzare le potenzialità del territorio arconatese. 

SABATO 23 LUGLIO

A Legnano, sabato alle 21, si terrà l'evento “Note di Notte”: nella stessa serata si esibiranno tre gruppi, tre generi musicali, tre palchi. Al maniero di San Bernardino Sexteto de Cuba, al Parco della Famiglia Legnanese Roberto Meroni Trio, mentre al Quartiere Canazza Funky Town Band. L' ingresso è gratuito.

Week-end di festa alla Corte del Ciliegio di Castellanza. Sabato 23 luglio alle 18 prenderà il via la Festa Country, con balli di ispirazione country western, ma anche corsi gratuiti di danze country e western ed sibizione dal vivo. Dalle 23 poi, musica dei grandi successi con DJ Set – Rango.

Sabato, Distillati Sonori a Gorla Maggiore partirà con il Capanno Skate-park contest che troverà il suo vincitore nella giornata di domenica 24. Si esibiranno poi i Varese Giants, Amir, in arte Rima, mentre special guest della serata sarà Bassi Maestro, pilastro della musica rap italiana. 

All'oratorio di Villa Cortese, tributo a Jovanotti a partire dalle 21. 

E ancora, sabato 23 luglio avrà luogo l’ultimo appuntamento dell’iniziativa Navighiamo il Naviglio: dalle 13.30 vi sarà la possibilità di navigare, a bordo di un catamarano, da Turbigo a Robecco per trascorrere un pomeriggio sulle acque del Naviglio Grande alla scoperta di alcuni punti di interesse.

DOMENICA 24 LUGLIO

Domenica 24 luglio dalle 10 la Corte del Ciliegio ospiterà la Festa Sarda che si aprirà con il battesimo della sella. Dopo l’aperitivo e il pranzo a base di specialità regionali della Sardegna, la festa proseguirà con giochi per i bambini e la caccia al tesoro. Dopo la cena è in programma un intrattenimento danzante, sempre a tema.

Domenica 24 luglio, dalle 9.30 partirà da Piazzale Crespi il 27° Trofeo Boschessa: “Memorial Tovaglieri", gara ciclistica per esordienti organizzata da Club Boschessa.

A Rho, volgerà al termine l'edizione estiva di "Incontri: a tu per tu con la musica". A Villa Burba alle 17.30 si esibirà il maestro Roberto Porroni alla chitarra e Marta Pettoni all'arpa.

Sempre domenica, all'Area Feste di Gorla Maggiore, terminerà "Distillati Sonori": al mattino seduta di yoga e nel pomeriggio spazio a bambini e famiglie con varie animazioni dedicate ai più piccoli prima della finale di Skateboard del Capanno Skate-park. La serata musicale partirà con il djset di Madsoundsystem, mentre a chiudere l'evento ci penserà Piotta.

Seconda tappa, per la musica popolare lombarda, a Turbigo. Domenica 24, alle 21, sul palco di piazza Madonna della Luna si esibiranno the Cadregas feat. I MotoMorini per "Barbera & Champagne…el spirit de Milan". Lo scopo sarà quello di ricreare le atmosfere da vecchia osteria. L'ingresso è libero.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore