I nostri risparmi… in un cascata di diamanti!
Il periodo difficile registra una corsa degli investitori nei beni rifugio, come oro, argento e diamanti - Se ne è parlato al Welcome Hotel...
Una cascata di diamanti. Beh, forse, una cascata alla James Bond è un po' esagerata, ma insomma, qualche diamante o un lingottino d'oro sarebbero preferibili, piuttoto che lasciare i propri risparmi sotto il materasso oppure peggio ancora, secondo Cristina Perciaccante, esperta di educazione finanziaria (http://potereconomico.com/), in banca!
Al Welcome Hotel, altra serata "chiacchierata", questa vota con l'economia, la finanza, gli investimenti al centro dell'attenzione, con soprattutto una domanda che aleggiava in sala: è possibile risparmiare senza affidarsi ai canali tradizionali, come banche, finanziarie, assicurazioni e istituti di settore?
Cristina Perciaccante, professionista con un passato da dipendente prima, dirigente poi, e oggi esperta di network marketing ha cercato di convincere i presenti a seguire percorsi nuovi, moderni, decisamente innovativi: "In un periodo talmente difficile – in sintesi il suo pensiero – l'oro, il cui valore dall'inizio dell'anno è cresciuto del 27%, l'argento con un + 41% e i diamanti che fruttano ogni anno il 4,5% rappresentano beni rifugio tra i più affidabili". Ma, attenzione, d'obbligo documentarsi bene e con tutte le cautele. Anche qui, e non solo nelle banche, nelle assicurazioni, nelle finanziarie, si possono nascondere trappole. Come dire, fidarsi si, ma chiedere, chiedere sempre, se non si capisce bene quello che ci viene proposto…
E, se non eravate al Welcome Hotel ed avete altre curiosità, i consigli di Cristina Perciaccante li trovate nei suoi volumi "Come sposare il Re del mondo e regnare per sempre ricca, libera e felice" e "Non accettare diamanti dagli sconosciuti" (ed. Ibs.it).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.