Quantcast

Giornata internazionale dell’Infermiere

Giovedì 12 convegno in Famiglia Legnanese, sabato 14 in piazza tra la gente...

Il 12 maggio è la data di nascita di Florence Nightingale (Firenze 12 maggio 1820 – Londra 13 agosto 1910) infermiera britannica, nota come la signora della lanterna. E’ considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna. Il suo contributo fu importante in quanto per prima applicò il metodo scientifico nell’assistenza sanitaria.

L’International Council of Nurses (ICN Federazione di più di 130 Associazioni nazionali infermieristiche nel mondo) ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiera/e.     

Per celebrare questa giornata il S.I.T.R.A. (Servizio Infermieristico Tecnico Sanitario Aziendale) dell’ASST Ovest Milanese, come da 5 anni a questa parte, ha programmato un mento di riflessione tra gli Infermieri e un momento di confronto e dialogo con i cittadini incontrandoli nelle quattro città sedi degli Ospedali (Legnano, Cuggiono, Magenta, Abbiategrasso).

Giovedì 12 maggio 2016  si terrà un Convegno rivolto agli Infermieri in Famiglia Legnanese a Legnano, dal titolo “Storie di continuità assistenziale: luoghi diversi, unico processo”.

"Il tema scelto quest’anno, affrontato attraverso il racconto di “storie” emblematiche e rappresentative – spiega il dr. Marino Dell’Acqua, Direttore Sitra- , è la continuità assistenziale come processo dove, individuati i bisogni della persona, viene prestata assistenza continuativa da un livello di cura ad un altro sia esso domicilio, ospedale o altra realtà. Infatti la nuova sfida socio-sanitaria, in linea con la Legge Regionale 23/2015 che indica l’evoluzione del Sistema Salute Regionale, è quella di dare adeguate risposte socio-assistenziali alle persone con patologie croniche degenerative, spesso anziani, dove “guarire la malattia” non è più possibile ma è molto importante “prendersi cura della persona” evitando complicanze, sofferenza ed il ricorso inappropriato ai servizi sanitari. Gli Infermieri possono e devono avere un ruolo centrale in questa sfida, proprio perché la loro competenza è da sempre centrata sul prendersi cura della persona nella sua globalità, sia malata, sia sana, sia in fine vita accompagnandola con dignità e limitando la sofferenza".

Sabato 14 maggio 2016, dalle 14 alle 19, a Legnano in Piazza Ferrè – a Cuggiono nella Villa Annoni – a Magenta in Piazza Liberazione -a Abbiategrasso al parco degli Alpini, gli Infermieri che operano in diverse specializzazioni ospedaliere e  sul territorio saranno presenti con tanto di divisa bluette, con banchetti e gazebo, per raccontarsi, dare informazioni e rispondere alle domande dei cittadini. 

In quell’occasione sarà offerta alla cittadinanza la rilevazione gratuita di alcuni parametri come: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturimetria (la concentrazione di ossigeno nel sangue), glicemia (zucchero nel sangue) e colesterolo, indice di massa corporea (BMI per rilevare eventuale condizione di sovrappeso od obesità). 

"Sarà un’occasione – spiega ancora il dr. Dell'Acqua – per conoscere meglio gli Infermieri, gli stessi che i cittadini troveranno nelle strutture del nostro territorio. Il cittadino potrà scoprire la professionalità ma anche creatività e la fantasia degli Infermieri attraverso documenti, percorsi educativi e simulazioni che hanno preparato per l’evento. Sarà un’occasione per imparare a prendersi cura della propria salute, avere informazione sui servizi socio-assistenziali del territorio e fare piccoli gesti per intercettare eventuali problemi di salute".

Inoltre, sempre sabato 14 maggio alle 15, con partenza da Piazza della Liberazione a Magenta e da Villa Annoni a Cuggiono, i cittadini possono partecipate, gratuitamente,  insieme agli Infermieri alla “Camminata della Salute” non competitiva di Km 5 (per iscrizioni: camminatadellasalute2016@gmail.com): un piccolo gesto per prendersi cura di sé stessi.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore