“Targa System”, operazione sicurezza con la Polizia Locale
Nel 2016, 17.700 veicoli sottoposti al controllo dello strumento, 132 le violazioni contestate e 32 i veicoli sequestrati...

Il Comando di Polizia Locale, anche in questi giorni, ha messo in atto azioni di controllo nelle strade cittadine finalizzate alla sicurezza urbana e stradale.
Con l’utilizzo di uno strumento denominato “Targa System” in dotazione alla Polizia Locale di Legnano dalla fine del 2014, vengono effettuati dei posti di controllo sulle principali arterie cittadine, con identificazione dei veicoli grazie al collegamento alla banca dati del Ministero. In tempo reale è quindi possibile conoscere se il mezzo è coperto della prescritta assicurazione, se ha effettuato la revisione periodica e, cosa molto importante, se risulta proveniente da un furto.
Dall’inizio dell’anno, oltre 17.700 sono stati i veicoli sottoposti al controllo dello strumento, 132 le violazioni contestate e 32 i veicoli sequestrati per mancata copertura assicurativa.
Durante le postazioni di controllo, che vengono effettuate in tutti i giorni della settimana e in diverse fasce orarie, in particolare nelle strade in ingresso alla città, in due casi sono stati recuperate autovetture risultate rubate, i cui conducenti sono stati immediatamente deferiti all’autorità giudiziaria. In altri due casi sono state sequestrate una carta di circolazione e una patente falsa.
L’ultimo servizio in ordine cronologico è stato effettuato giovedì scorso, nelle ore pomeridiane, con un’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale. In totale sono stati contestati 18 verbali, sequestrato un veicolo per mancanza di copertura assicurativa e una carta di circolazione di un’autovettura con targa rumena.
«Questi servizi – commenta il sindaco Centinaio – costituiscono un sicuro presidio di sicurezza per il nostro territorio, sia a livello di circolazione stradale, in quanto consentono un controllo capillare dei veicoli, sia a livello di sicurezza urbana, perchè permettono di individuare soggetti che utilizzano mezzi o documenti di provenienza illecita per poi commettere azioni delittuose. Una preziosa opera di prevenzione che si aggiunge agli altri interventi effettuati dalla nostra Polizia Locale in sinergia con tutte le forze dell’ordine».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.