RadioImmaginaria visita Rho e pensa ad una nuova sede
RadioImmaginaria è la prima e unica radio di adolescenti in Italia fatta, diretta e condotta da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni...
Si chiama RadioImmaginaria ma esiste eccome. E non è una radio comune. RadioImmaginaria, infatti, è la prima e unica radio di adolescenti in Italia fatta, diretta e condotta da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Una rappresentanza della redazione, invitata ad Expo, ha visitato oggi (venerdì 28), insieme all'accompagnatore Alan Borsari, il Comune di Rho. Ad accogliere i 10 ragazzi il sindaco Pietro Romano e l'assessore alle politiche giovanili Andrea Orlandi.
Durante la settimana che va da domenica 23 a lunedì 31 agosto i ragazzi sono stati invitati al Padiglione dell'Unione Europea nel sito dell'esposizione universale. Da lì, i giovani speaker condividono le loro idee sul cibo, tema principale di Expo, l'appartenenza europea e raccontano il loro resoconto di un tour quotidiano per i 19 padiglioni presenti dei paesi membri dell'Unione. Il loro campo base, per questa esperienza, è stata la palestra di via Alessandria a Rho. Qui i ragazzi sono stati ospitati dall'amministrazione comunale. I giovani, provenienti da varie regioni italiane, erano infatti alla ricerca di una sistemazione per il periodo di permanenza in città.
“Mi complimento con tutti i ragazzi di RadioImmaginaria per il loro splendido progetto e per l’entusiasmo e la professionalità che dimostrano – ha affermato il sindaco rhodense Pietro Romano –. Quando ho saputo della ricerca di un alloggio per loro durante la permanenza a Rho, mi sono attivato subito per trovare una soluzione idonea. Condivido pienamente la necessità di dare voce ai propri interessi e passioni di adolescenti e accolgo positivamente la richiesta di RadioImmaginaria di aprire una nuova sede a Rho“.
L'idea è stata accolta favorevolmente anche dall'assessore alle politiche giovanili Andrea Orlandi: "Insieme all’Informagiovani, presente a questo incontro, sarà nostro impegno facilitare lo sviluppo anche nella nostra città della Radio gestita dagli adolescenti, un obiettivo che si sposa con i nostri progetti rivolti al protagonismo giovanile”.
RadioImmaginaria è nata nel 2010 a Castel Guelfo di Bologna e trasmette via web sulla piattaforma Spreaker. Tutti i contenuti trasmessi dai ragazzi sono scelti in autonomia in base alle loro passioni. Forse, anche questo è il segreto del successo di RadioImmaginaria. La stazione conta migliaia di ascoltatori, un numero in costante crescita. Così come la richiesta di nuovi collaboratori e inviati. Sabato 19 settembre si terrà l’inaugurazione della sede di Bologna.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.