IN 600 CERCANO LAVORO, VIA INTERNET, ALLA VORWER FOLLETTO
È la Lombardia la regione più ricettiva alle inserzioni: ben 87 dei 598 candidati vengono da lì. Seguono la Sicilia, con 64 candidati; Piemonte, 52; Emilia Romagna, 48; Campania, 39; Liguria, 37; Puglia, 32; Calabria, 28; Veneto, 26; Lazio, 23; Marche, 21 e Sardegna, 19.
La campagna ha riscontrato un vero e proprio ‘boom’ di richieste, e nella prima giornata il numero di curricula inviati è stato di 128, per poi mantenere una media costante di un'ottantina di curricula nei giorni successivi.
Vorwerk Folletto nel 2009 ha deciso di percorrere la strada del web con una campagna di ricerca di personale tutta giocata sulla rete. Un'iniziativa che ha preso il via a marzo, e che prosegue oggi, dopo la pausa estiva, con una doppia presenza dell'azienda su Jobrapido e Infojobs.
Per avere accesso al colloquio in azienda i candidati devono compilare il form che si trova sul sito aziendale (
www.folletto.it), dove campeggia il banner della campagna ‘Professione Agente Folletto’.‘Le persone che risultano idonee -spiega Patrizio Barsotti, 51 anni, presidente e consigliere delegato di Vorwerk Folletto- vengono avviate ad un percorso di formazione, in aula e sul campo, cominciando da subito a guadagnare, naturalmente in relazione al proprio impegno e alle proprie capacità. La professione dei nostri venditori, infatti, ha un'importante componente imprenditoriale, che ne fa un lavoro che sa cogliere e valorizzare le grandi sfide e opportunità dell'attuale realtà: fatta di grandi cambiamenti e accelerazioni, ma al tempo stesso attenta al contatto individuale e alla gratificazione personale’.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.