ROSARIO BARBERI PRESIDENTE DELLA BANDA LEGNANESE
Succede nella carica a Marisa Brutto che lascia dopo 20 anni di intensa attività...

Marisa Brutto ha lasciato la presidenza del Corpo bandistico legnanese. Le succede un'altra figura storica del gruppo, Rosario Barberi, qui accanto nella foto insieme alla stessa Brutto.
Tutta la banda ringrazia il vecchio consiglio e la ex presidentessa Marisa per il lavoro svolto e augura buon lavoro ai nuovi consiglieri e al nuovo presidente Rosario.
Queste le cariche sociali:
Rosario Barberi Presidente; Vito Vernavà Vice Presidente e Musicante; Carmelo Barberi Capobanda; Matteo Colombo Musicante; Paolo Colombo Musicante; Enza Volpe Musicante; Marisa Brutto Membro Esterno; Giuseppe Vercesi Membro Esterno; Liliana Spada Segretaria
Collegio dei Probiviri: Eligio Bellini, Michele Carriero, Franco Marmonti
Revisori dei Conti: Dora Rasero, Enza Volpe, Miriam Sormani
Nel lasciare la carica, Marisa Brutto ha diffuso il seguente comunciato; "Mi e un po' difficile descrivere un ventennio di attivita bandistica in poche parole, condensare ii mio e il vostro lavoro di tutti questi anni in poche righe. Faro del mio meglio, per potervi descrivere cio che ho nel cuore e nella mente, e che riguarda ciascuno di noi.
Ho visto il cambio di una generazione. Quando iniziai c'erano gli anziani che piano piano hanno passato le consegne e le loro conoscenze ad una nuoya generazione che ora continua Ia storia e Ia tradizione di questa istituzione, vanto riconosciuto della citta di Legnano.
Tutti questi anni trascorsi con voi per far sempre pin crescere Ia nostra Banda sono stati anni intensi e ricchi di emozioni.
Conservero nella valigia dei miei ricordi i tanti gemellaggi organizzati in varie parti d 'ltalia, specialmente i due con Ischia nonche gli eventi organizzati per portare Ia Banda in Paesi anche lontani, come Strasburgo dove abbiamo avuto il piacere di suonare al Parlamento Europeo.
Sono tappe importanti che non potranno mai essere cancellate dalla memoria mia e di coloro che le hanno vissute.
Conservo targhe, e benemeriti personali ricevuti nel corso degli anni e diverse lettere scritte nel tempo dai ragazzi della Banda che mi ricorderanno sempre Ia gioia e Ia consapevolezza della bella avventura vissuta e mi accompagneranno peril resto della mia vita.
Eravamo e siamo tuttora una grande famiglia che accoglie tutti coloro che vogliono partecipare e crescere insieme con un unico obiettivo: l'amore per Ia musica.
Ringrazio le Istituzioni :
• il Comune di Legnano che ha sempre sostenuto finanziariamente il nostro Sodalizio
• il Collegio dei Capitani per Ia collaborazione nell' organizzazione di eventi per Ia citta
• I' ANFASS di Legnano".
Il neo Presidente Rosario BARBERI nel momento in cui ha assunto l’incarico ha dichiarato:
“E’ con grande onore ed entusiasmo che ricevo questo incarico e ringrazio tutti i soci per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di essere all’altezza del compito che mi è stato conferito e che mi accingo ad assolvere in contiguità al percorso a suo tempo intrapreso. Continueremo a lavorare come sempre abbiamo fatto per portare avanti questa associazione ultracentenaria della nostra città (il documento più antico, conservato negli archivi comunali, fa risalire l’esistenza della Banda già nel 1831). Oggi più che mai la Banda è un’importante centro di aggregazione che permette ai giovani e meno giovani di entrare in contatto con persone e culture che altrimenti non avrebbero probabilmente neanche avvicinato.
Vorrei ringraziare i vecchi membri del Consiglio Direttivo che hanno dato un apporto fondamentale per arrivare dove siamo oggi e fare un enorme in bocca al lupo ai nuovi eletti perché senza nuova forza non si va da nessuna parte. Gli impegni sono tanti ed è richiesto la collaborazione di tutti, in modo particolare dei soci musicanti e di chiunque abbia voglia e piacere di aiutarci.
Un particolare in bocca al lupo al ventenne neo Capo Banda Carmelo BARBERI, il più giovane capo banda conosciuto, ed al Vice Presidente Vito VERNAVA’ un valore aggiunto, garanzia ed efficacia nella gestione dell’associazione.
Le crescenti difficoltà economiche-finanziarie unitamente ai maggiori costi che dovremo affrontare ci pongono di fronte ad un momento importante nella storia della nostra associazione: un momento difficilissimo ma anche ad una opportunità storica – straordinaria – per costruire un futuro di innovazione e di rilancio.
Occorrerà prevedere ed effettuare, una serie di iniziative atte a raccogliere fondi da destinare in linea principale alla realizzazione di un progetto di rafforzamento delle leve oltre che all’acquisto di strumenti.
Nel concreto si cercherà, con il coinvolgimento e patrocinio dell’Amministrazione Comunale oltre che dei dirigenti scolastici del nostro territorio, di realizzare un progetto mirato alla diffusione dell’educazione musicale per i bambini delle classi IV e V delle scuole primarie. Grazie alla disponibilità dei nostri associati intendiamo dare seguito ad un corso di teoria e solfeggio a cui verrà affiancato un corso di musica basato sull'approccio pratico degli strumenti dapprima direttamente a scuola e successivamente in banda.
Un grande plauso va al nostro Maestro Fabrizio TREZZI a cui desideriamo esprimere gratitudine ed il pieno apprezzamento per l’impegno costante, la competenza, la pazienza e la professionalità profusa. Un sentito ringraziamento al Vice Maestro (Capo Banda uscente) Ruggero BELLINI per l’instancabile impegno e soprattutto per il coinvolgimento dei musicanti in particolare dei più giovani.
Un ringraziamento speciale, infine, alla Presidente uscente Marisa Brutto che, dopo una più che decennale esperienza, ha lasciato l’incarico di Presidenza del nostro Corpo Bandistico. E' difficile ringraziarLa per tutto ciò che ha fatto in questi anni, come difficile è anche solo ricordare le tante scelte che, da protagonista, l’hanno visto partecipare ai processi di crescita della nostra associazione. La disponibilità e la cura che ha sempre messo a disposizione della nostra associazione, l’armonia e l’entusiasmo ed il calore umano sempre profuso nei rapporti con chiunque sono il segno lasciato da una grande donna: degna e grande cittadina di questo tempo. Una risorsa di valore assoluto alla quale il nostro Corpo Bandistico, anche nel prossimo futuro, sa di potersi rivolgere per continuare a crescere. Grazie Marisa.
Ci attende, vi attende, un compito non facile. Ma siamo certi che, con il vostro ed il nostro impegno qualsiasi obiettivo è alla nostra portata.
Un impegno con me stesso; una promessa per tutti voi. Grazie!!”
Il Presidente Rosario BARBERI FRANDANISA
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.