Quantcast

UN GRANDE PARCO NEL CENTRO DI RHO

Un grande parco urbano da 5 milioni di euro, a costo zero è l’importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale di Rho...

Un grande parco urbano da 5 milioni di euro nel centro di Rho, a costo zero per il Comune.

Questo l’importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale di Rho a seguito di lunghe trattative con Fiera ed Expo e approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta di ieri, mercoledì 26 luglio.

Durante la seduta consigliare, il Sindaco Pietro Romano ha presentato la soluzione progettuale individuata per ottimizzare le interferenze tra i due Accordi di programma Expo 2015 e Fiera.

I due Accordi, infatti, si sovrappongono, generando reciproche interferenze con opere e previsioni, che riguardano:

• la sottostazione elettrica che alimenta l’intero polo fieristico;

• i pozzi di emungimento d’acqua per il polo fieristico;

• i parcheggi di prossimità P5 e P6 di Fiera; 

• i parcheggi remoti P7, P8 e P9 previsti dall’AdP Fiera;

• il parcheggio di interscambio. In particolare, la soluzione trovata prevede che i parcheggi P.5 e P.6 siano ricollocati altrove, in aree di proprietà Fiera site nel comune di Rho.

Su queste aree era prevista la realizzazione di un parco a uso pubblico (Parco Nord), che verrà quindi realizzato in un’altra parte della città: una lunga trattativa condotta dal Sindaco Pietro Romano ha portato alla ricollocazione della zona a verde nel centro della città, in un’area di metratura equivalente sita di fronte a Villa Burba.

Fiera ha garantito l’acquisto, in favore del Comune, entro il 31.12.2012, dell’area di circa 47.300 metri quadri. Su queste aree Fiera garantisce, a propria cura e spese sino al limite di 1,43 milioni di euro (a base di gara, al netto dei costi di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi) la realizzazione di un parco pubblico attrezzato.

Il Comune deciderà quale tipologia di parco creare coinvolgendo la cittadinanza: a settembre saranno avviate le consultazioni pubbliche. Fiera ultimerà la progettazione definitiva entro 3 mesi dal contratto di affidamento, sulla base dell’idea selezionata.

Entro il mese successivo presenterà istanza di permesso di costruire. Tutti i costi di progettazione, realizzazione e collaudo saranno a carico di Fiera.

Le opere verranno ultimate entro 12 mesi dal rilascio del permesso di costruire. Il nuovo parco urbano di Rho non è l’unica opera importante da realizzarsi sul territorio. Fiera, infatti, realizzerà, in concomitanza ai parcheggi, il completamento della sistemazione a verde del residuo Parco Nord, comprensivo di connessioni tramite piste ciclabili al ponte NET, e la realizzazione del Parco Buonarroti, comprensivo di connessioni al Parco Sempione, già realizzato.

La realizzazione delle opere dovrebbe terminare entro 15 mesi dal rilascio del permesso di costruire. Il progetto presentato illustra anche gli interventi di adeguamento della viabilità esistente, necessari per l’accesso ai parcheggi.

La nuova viabilità di accesso sarà realizzata da Fiera quale opera di urbanizzazione primaria, funzionale all’intervento dei parcheggi. Le opere saranno realizzate da Fiera mediante permesso di costruire convenzionato, riguardante sia i nuovi parcheggi, sia la connessa viabilità di accesso.

Le opere previste dal permesso di costruire convenzionato per i nuovi parcheggi P5 e P6 e la viabilità di accesso consistono:

• nei lavori di nuova costruzione di un parcheggio privato di circa 1.700 posti auto in corrispondenza del cd. “Parco Nord” (art. 4.1) e la riconfigurazione della relativa viabilità privata di accesso (art. 4.2);

• nei lavori di adeguamento della viabilità pubblica mediante: la modifica della rampa di accesso alla Tg. Ovest, nella realizzazione di un nuovo sottopasso della rotatoria “Ponte di Mazzo”, nella rimozione delle interferenze con i sottoservizi esistenti (art.5.1).

Fiera si assumerà tutti i costi di realizzazione delle opere, compresi direzione lavori, sicurezza e collaudi. Fiera sosterrà inoltre anche le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità pubblica. Si prevede che i lavori sulla viabilità pubblica siano ultimati entro 12 mesi dalla consegna, mentre i lavori dei parcheggi e della viabilità privata siano ultimati entro sabato 30 marzo2013.

“Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto frutto di mesi di lavoro e di intense trattative con EXPO e Fiera –  dichiara il sindaco di Rho Pietro Romano -. Finalmente anche Rho avrà il proprio grande parco urbano, che sarà interamente pagato da Fondazione Fiera la quale non solo cederà gratuitamente al Comune di Rho l’area di 50mila metri quadri circa di fronte a Villa Burba, ma metterà a disposizione del Comune 1milione e 420mila euro oltre tutte le spese tecniche e di progettazione per la realizzazione del parco. Si tratta di un’area strategica e di connessione di un importante sistema a verde. L’accordo prevede inoltre il miglioramento del sistema viabilistico dei parcheggi Fiera, che verrà disconnesso dalla viabilità locale, e la realizzazione del primo tratto del grande progetto di piste ciclabili che dal ponte ciclopedonale di Mazzo arriverà fino al vecchio Sempione in comune di Pero. Ora si aprirà la fase della consultazione pubblica per raccogliere idee sul tipo di parco da realizzare”.

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 26 Luglio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore