Socialità e aperitivo di quartiere: a Legnano il Terzo Tempo conquista il quartiere Canazza
Bilancio positivo anche per la prima estate con il dehors all'aperto de bar-pizzeria all'interno dello Spazio 27B. Occupate 18 persone, di cui 6 in condizioni di fragilità

Voleva essere un luogo per il Terzo Tempo e così è diventato: il locale che porta il nome del tradizionale incontro dopo-gara tra i giocatori delle due squadre nel rugby, aperto lo scorso dicembre all’interno dello Spazio 27B, è diventato il cuore pulsante del quartiere, offrendo un servizio per chi risiede nel nuovo spazio – studenti, rugbysti e lavoratori -, agli utenti delle tante realtà che creano cultura e socializzazione al suo interno, come la biblioteca e lo Spazio incontro Canazza, oltre a chi viene da fuori. Il ristorante è gestito dalla Fondazione Sant’Erasmo attraverso la neonata impresa sociale Erasmo Service

Il bilancio è positivo anche per la prima estate con il dehors all’aperto: «Abbiamo lavorato per valorizzare le potenzialità del posto – spiega Livio Frigoli, direttore della Fondazione San’Erasmo, nonché presidente di Erasmo Service – . A Ferragosto abbiamo organizzato una bella festa e BiblioNote ha richiamato tante persone con musica e arte. Le prospettive sono buone: con una messa a punto organizzativa possiamo crescere ancora».
Lavoro inclusivo

Uno degli aspetti più rilevanti del progetto è l’inserimento lavorativo: l’impresa sociale Terzo Tempo è riuscita ad offrire occupazione a 18 persone, di cui 6 in condizioni di fragilità, tra cui persone con disabilità fisiche, difficoltà psico-relazionali ed ex detenuti. «Questo è un valore in quanto permette di dare un impiego a persone con fragilità», sottolinea Frigoli.
Dal punto di vista economico, il locale ha registrato risultati superiori alle attese in termini di fatturato e di frequentazione, tanto da superare le previsioni iniziali del business plan. Tuttavia, il quadro resta complesso: «Il problema principale è il budget. Finora siamo stati sostenuti dalla Fondazione Sant’Erasmo, ma ora viene chiesto di andare avanti da soli ed è da qui per parte la vera sfida», spiega il referente.
Il fatturato è cresciuto, grazie anche a prezzi popolari (un caffè a 0,90 euro), a format come il Giro Pizza e l’aperitivo di quartiere e alle convenzioni con diverse aziende del territorio, che portano utenti anche a pranzo.
Un luogo che cresce con il quartiere
Il Terzo Tempo si è distinto proprio per le proposte legate alla comunità, diventando uno spazio di socialità e accoglienza. All’esterno è già attivo un dehor, mentre per il futuro si punta al miglioramento del giardino, con un chiringuito e uno spazio verde attrezzato, anche grazie al sostegno di chi vorrà contribuire con donazioni: «Il nostro obiettivo – conclude Frigoli – è continuare a crescere insieme al quartiere».
Anche il quartiere Canazza ha la sua biblioteca, la terza della città di Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.