Quantcast

Alberi caduti per il maltempo a Legnano, San Vittore Olona, Canegrate e San Giorgio

Secondo Arpa Lombardia il cielo tornerà sereno nel pomeriggio di lunedì 21 luglio e martedì 22 sarà una giornata di tempo più stabile

Maltempo lunedì 21 luglio nel Legnanese

La città di Legnano lunedì 21 luglio si è svegliata sotto la forte perturbazione che si è abbattuta sul territorio del Legnanese, un intenso temporale che ha procurato alcuni disagi agli spostamenti vista l’intensità delle precipitazioni e la presenza di potenti raffiche di vento.A Legnano non si sono registrati allagamenti e i Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino sono intervenuti principalmente fuori città. Alle 8.50 risultava un solo intervento a Legnano per alcuni alberi e rami caduti a terra in via Ancona, piante da poco piantumate  che sono state sradicate dal vento. In prima linea con i Vigili del fuoco anche i volontari della Protezione Civile di Legnano, i cui volontari hanno provveduto a sistemare la zona.

Galleria fotografica

Maltempo lunedì 21 luglio nel Legnanese 4 di 8

Alberi caduti a terra anche a Canegrate in via Monte Grappa e a San Giorgio su Legnano, dove un grosso pino è stato sradicato ed è così finito sopra una casa, rendendo necessario l’intervento dell’autoscala del distaccamento di Legnano per la messa in sicurezza dall’area. Presente anche la Polizia Locale del Comando cittadino. In queste ore sono operativi anche i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno, che stanno dando supporto sia sul territorio di Legnano che nel Varesotto. Sempre per il maltempo un albero è caduto sopra un’auto parcheggiata a San Vittore Olona. Il fatto è accaduto alle 8 nel parcheggio di via Vittorio Veneto e fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita o coivolta. 

Maltempo lunedì 21 luglio nel Legnanese

Secondo Arpa Lombardia il cielo tornerà sereno nel pomeriggio e martedì 22 luglio sarà una giornata di tempo maggiormente stabile. Possibilità di precipitazione sulla pianura centro orientale al mattino e sulle Prealpi nelle ore più calde della giornata. Temperature minime in calo e massime in generale aumento. Venti deboli variabili. Mercoledì condizioni meno stabili, con possibilità di precipitazione sui settori centro settentrionali. Temperature in graduale diminuzione. Venti deboli o molto deboli variabili, con possibilità di rinforzo in serata sulla pianura.

Civetta incastrata in un camino a Busto Garolfo: aveva cercato rifugio dal maltempo

di
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Maltempo lunedì 21 luglio nel Legnanese 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore