Sant’Ambrogio vince il Palio di Legnano 2025: “Merito di una contrada unita”
Con queste parole semplici ma profonde, il capitano della contrada gialloverde, Mattia Landi, durante la tradizionale conferenza post Palio, ha espresso l'essenza di una vittoria che mancava da 13 anni
«L’unione ci ha portato alla vittoria». Con queste parole semplici ma intense, il capitano della contrada Sant’Ambrogio Mattia Landi ha espresso, durante la tradizionale conferenza post Palio, lo spirito con cui la contrada gialloverde ha conquistato il Palio di Legnano 2025. Una corsa vissuta con il cuore in mano, ma vinta soprattutto con la forza di gruppo. «Sono felice di aver riportato la vittoria a Sant’Ambrogio dopo anni di attesa – ha detto Landi –. Ma quello che mi rende più orgoglioso è averlo fatto tutti insieme: uniti. È stata una vittoria di squadra, di fiducia reciproca, di passione condivisa. Ringrazio tutta la Contrada: siete strepitosi». Poi il capitano in una partecipata Sala Stemmi di Palazzo Malinverni, davanti a numerosi contradaioli gialloverdi ha commentato: «Il Palio è imprevedibile, va oltre ogni pronostico. Ma una cosa è certa: quando c’è unione, può accadere tutto. E stavolta è successo qualcosa di straordinario».
In questo contesto anche il gran maestro Bonito ha voluto sottolineare quello che per lui è il valore profondo del Palio: «È un’esperienza che unisce, che racconta la storia, la bellezza e le virtù di un’intera comunità. Sulla carta si fanno tanti pronostici, ma il Palio è incredibile: finché non lo vivi, non puoi capire quanto sia coinvolgente. È un patrimonio che merita di essere conosciuto da tutti». Poi, un appello chiaro a tutta la cittadinanza e in particolare ai più giovani: «Avvicinatevi alle contrade. Non ve ne pentirete. Sono famiglie aperte, luoghi dove si coltivano le tradizioni più autentiche. In queste case si respira cultura, identità e passione».

Il trionfo di Sant’Ambrogio è anche il frutto di un lungo cammino a ricordarlo è stato il gran priore Ermenegildo Pizzo: «Abbiamo lavorato insieme per creare una Contrada forte, viva, fatta di persone, valori, radici. È una Contrada capace di dare spazio ai giovani: questo è il nostro futuro. Continuiamo così». La castellana Giulia Restelli commossa ha aggiunto: «Abbiamo affrontato questa esperienza con consapevolezza. È un ruolo nuovo per molti di noi, ma le radici solide ci hanno sorretto. Il risultato è stato inaspettato, e forse per questo ancora più bello. Continueremo a coltivare i princìpi che rendono speciali le Contrade». Infine, la gran dama Rosanna Garavaglia ha ricordato il grande lavoro di squadra: «È stata la conclusione di giorni di lavoro vissuti intensamente, senza spazio per l’improvvisazione. Dalla cura dei costumi all’organizzazione della sfilata, ogni dettaglio è stato seguito con precisione. E il merito è di tante persone, soprattutto giovani, che hanno dato tutto con lo spirito vero della Contrada. Questa vittoria ci dà la forza per continuare. Perché c’è bisogno di continuità, di trasmettere passione e senso di appartenenza. La nostra storia continua, più viva che mai».
Sant’Ambrogio vince il Palio di Legnano 2025: festa gialloverde
Visto che la chiesa Sant’Ambrogio è ancora oggetto di un intervento di ristrutturazione, al quale anche la contrada ha partecipato, la Croce di Ariberto d’Intimiano, simbolo della vittoria, sarà accolto nel Santuario della Madonna delle Grazie.
GALLERIE FOTOGRAFICHE
Palio di Legnano: i festeggiamenti della contrada Sant’Ambrogio
Palio di Legnano 2025: la finale gialloverde foto di Daniele Zaffaroni
Palio di Legnano: la finale nelle foto di Alessandro Paolini
LA CORSA
Palio di Legnano: la corsa nelle foto di Daniele Zaffaroni
Palio di Legnano: la corsa nelle foto di Alessandro Paolini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.