Bioblitz Lombardia al Parco dei Mughetti: due serate di citizen science per scoprire la natura
Durante le escursioni, accompagnati da esperti naturalisti, i partecipanti andranno alla scoperta delle specie che popolano le aree protette al calar del sole, contribuendo alla raccolta di preziosi dati scientifici

Il Parco dei Mughetti si prepara ad accogliere due giornate dedicate alla citizen science, aderendo all’iniziativa Bioblitz Lombardia, promossa dalla Regione Lombardia e dal Sistema Parchi. Il programma prevede due appuntamenti aperti a famiglie, appassionati di natura e ragazzi sopra i 6 anni. Durante le escursioni, accompagnati da esperti naturalisti, i partecipanti andranno alla scoperta delle specie che popolano le aree protette al calar del sole, contribuendo alla raccolta di preziosi dati scientifici. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione entro le 19.00 del giorno precedente la sessione scelta. È possibile iscriversi via e-mail (info@parcomughetti.it) o telefonando al numero 02-96951140, indicando nome, cognome, recapito telefonico e sessione scelta. Il numero massimo di partecipanti per ogni sessione è di 25 persone.
-
Sabato 17 maggio a Gerenzano
Il ritrovo è fissato alle ore 20.00 presso l’info-point del Parco degli Aironi, in via Inglesina. L’attività terminerà alle ore 22.00. -
Domenica 18 maggio a Origgio
Appuntamento alle ore 20.00 al termine di via Di Vittorio, con conclusione alle ore 22.00.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.