Al via a Legnano i controlli per il tarlo asiatico nei parchi pubblici e nei giardini privati
I controlli saranno effettuati dal personale dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste. I tecnici saranno muniti di tesserino di riconoscimento

Partono oggi, 12 maggio, a Legnano i sopralluoghi per la verifica della presenza del tarlo asiatico. I controlli saranno effettuati dal personale dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF) su incarico del Servizio Fitosanitario Regionale e riguarderanno i parchi pubblici e giardini privati.
Il tarlo asiatico (Anoplophora glabripennis) è un insetto innocuo per l’uomo ma pericoloso per le piante. I tecnici di ERSAF,
muniti di tesserino di riconoscimento, eseguiranno sopralluoghi nelle aree sensibili, monitorando tutte le piante potenzialmente a rischio sia all’interno dei giardini privati sia nelle aree pubbliche. I sopralluoghi dureranno per
tre settimane circa.
Di seguito il link del sito di Ersaf con le indicazioni specifiche:
https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-
nocivi/insetti-e-acari/anoplophora-chinensis
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.