Quantcast
Palio di Legnano

40° Memorial Favari – La Provaccia del Palio di Legnano fra tradizione e novità

Presentati il programma della Provaccia, le novità della diretta televisiva e il bilancio delle corse di addestramento

Generico 28 Apr 2025

40° edizione del Memorial Luigi Favari – La Provaccia con tante novità e il bilancio delle riunioni delle corse d’addestramento appena concluse. Sono stati gli argomenti principali della conferenza stampa a cura del Collegio dei capitani e delle contrade che ha festeggiato, tra l’altro, la nomina di Luca Roveda, neoeletto presidente di Fondazione Palio.

Il programma del Memorial Luigi Favari

Venerdì 23 maggio lo stadio Mari sarà protagonista della Provaccia, antipasto di quello che avverrà domenica 25 con la suggestiva rievocazione storica della battaglia di Legnano. Alle 20, la Fanfara dei Bersaglieri darà il via, seguita dalla sfilata dei bambini delle scuole e la premiazione del concorsoPalio di Legnano. Storia e Cultura“. «Quest’anno hanno partecipato al progetto 9 istituti, – ha detto Raffaele Bonito, gran maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade – una seconda edizione che ha avuto un successo interessante. Con questo progetto è stata “abbracciata” tutta la città. Sono state realizzate 1300 magliette che le contrade distribuiranno ai ragazzi, che potranno indossarle la sera del 23 maggio». Il progetto ha avuto così successo che entro fine maggio il Collegio avrà un incontro con l’assessore Ilaria Maffei per presentare il programma della terza edizione.

A seguire la tradizionale sfilata delle contrade e l’ingresso in campo del gran maestro Raffaele Bonito. Durante la serata, prima di dare inizio alle corse verrà consegnato un riconoscimento ai cerimonieri storici del Palio. «La 40° edizione – ha detto Bonito – sarà all’insegna della continuità e della tradizione di ciò che si è sempre visto».

Generico 28 Apr 2025

La novità della diretta TV

Novità di quest’anno è la collaborazione attiva con Rete 55 per la diretta televisiva che verrà trasmessa sul canale 88 con copertura su Lombardia e Piemonte, ripresa in streaming sui canali di Fondazione Palio e dei media partners, tra cui Varesenews e Legnanonews. Conduttore della diretta sarà Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55. Marco Tajè, direttore della nostra testata, sarà il coordinatore della diretta sia per il 23 maggio che per il giorno del Palio. «Quest’anno la produzione televisiva è particolarmente robusta, – ha detto Tajè – si è partiti a lavorare a novembre. Ci supporta nel progetto Rete 55, già presente più di 20 anni fa alla Provaccia e al Palio per la diretta, un gradito ritorno».

Il bilancio delle corse di addestramento

«Le corse di addestramento, che si svolgono ogni anno, sono parte della tradizione paliesca ma anche un importante strumento per avvicinarsi al Palio con più consapevolezza . così sempre Bonito -. Come nello sport gli atleti hanno bisogno di allenarsi, anche i fantini hanno bisogno di fare delle prove prima del giorno fatidico. La pista su cui hanno corso i cavalli le due domeniche 6 e 27 aprile è stata fortemente voluta dal Collegio per realizzare le corse d’addestramento, la stessa resterà a disposizione delle otto contrade per tutto il mese fino al Palio e fino al prossimo aprile. Vorrei che tutti capissero – che le corse d’addestramento sono fortemente legate al Palio, quando si pensa al Palio bisogna pensare non solo all’ultima domenica di maggio ma anche alle corse di preparazione. Concetti validi anche in futuro, quando in pista avremo i cavalli anglo-arabi».

Il mossiere Gennaro Milone

La scelta di affidare la Provaccia a Gennaro Milone, legnanese, capitano vittorioso di San Martino nel 1992, mossiere da 30 anni, è stata presa direttamente dallo stesso gran maestro, quindi condivisa con il Direttivo e infine con tutte le contrade: «Nel 40° dell’edizione, ho ritenuto doveroso premiare la passione e la disponibilità di Gennaro. Con il Collegio e con me – ha affermato Bonito -, Milone si è sempre comportato in maniera esemplare. L’incarico è un riconoscimento anche per questo suo aspetto umano e non solo tecnico».

di
Pubblicato il 29 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore