Quantcast

A Legnano la quinta tappa della carovana sui disagi giovanili, un impegno a 5 stelle per le nuove generazioni

Venerdì 11 aprile, alle 17, al Castello di Legnano, convegno promosso dal Movimento 5 Stelle lombardo

olgiati

La quinta tappa del tour “Giovani senza filtri. Nella vita e nei social”, organizzata dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Paola Pizzighini, arriva a Legnano. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile, alle 17, al Castello -Sala Previati- Piazza Concordia 1. Dopo il successo dei precedenti incontri, prosegue l’impegno pentastellato per costruire spazi di confronto diretto, tra istituzioni, cittadini e giovani generazioni.

A introdurre gli ospiti al dibattito, Paola Pizzighini, consigliera regionale Movimento 5 Stelle (nella foto con Riccardo Olgiati): “Viviamo in una regione condotta da un Governo di centrodestra che non dimostra di avere coraggio su queste tematiche. Lo vediamo ogni volta che in Consiglio regionale, quando si parla del disagio giovanile lo si affronta in modo fazioso, ideologicamente scorretto e senza coraggio dal punto di vista dell’investimento economico. I nostri giovani dovrebbero poter contare su un futuro stabile, sul lavoro dignitoso, su prospettive concrete, così da poter affrontare con più sicurezza il loro futuro, senza sentirsi costretti a inseguire modelli imposti dalla società o a rifugiarsi in mondi virtuali per sfuggire alla realtà. In un’epoca dominata dai social media è fondamentale educare e sensibilizzare i giovani, le famiglie e gli educatori sull’importanza di accettarsi e valorizzarsi per ciò che si è, non per ciò che si deve rappresentare”.

Per le conclusioni, Riccardo Olgiati, già deputato M5S: «Il Movimento 5 Stelle è nato per aiutare le fasce più deboli, ed oggi i giovani rappresentano in pieno questa categoria. Le poche prospettive ed i modelli inquinati che vengono proposti oggi portano spesso le ragazze ed i ragazzi su strade dalle quali tante volte non esiste punto di ritorno. Abbiamo il dovere di parlarne e di affrontare il tema cercando di proporre soluzioni a chi ha potere decisionale, il tempo è già scaduto e dobbiamo ascoltare il loro grido di aiuto che invece spesso ignoriamo».

A moderare l’incontro: Francesco Pricolo, Associazione Politics Hub
Intervengono: don Claudio Burgio, Cappellano dell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria” di Milano; Valentina Giacalone, Modella – fondatrice dell’Associazione “Non solo moda”; Elena Osnaghi, dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Bonvesin de la Riva di Legnano e Davide Acampora, referente Giovani Gruppo Territoriale Ticino Olona.
Partecipano al dibattito: Lorenzo Radice, sindaco Comune di Legnano; Gaetano Pedullà, eurodeputato M5S, Gruppo The Left Parlamento Europeo; Nino Indelicato, referente Gruppo Territoriale Ticino Olona; Federico Amadei, Polo Civico e Giovanna Mezzatesta, AVS Alleanza Verdi e Sinistra.

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore