Diritti, arte e gusto: gli eventi del weekend dal 17 al 19 novembre a Legnano e Alto Milanese
Festival dei diritti dei bambini, sagre, mostre e collette alimentari nel fine settimana. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi

Laboratori per bambini, solidarietà, gusto e arte. Al via un nuovo weekend di eventi. Ecco quelli selezionati per voi
BAMBINI
LEGNANO – È in programma il 18 e 19 novembre, “Diritti in Festa: Una Citta’ per … Fare, Giocare, Parlare”. In calendario tanti eventi e laboratori per i bambini e le loro famiglie. Qui il programma completo
SOLIDARIETÀ
LOMBARDIA – Torna la Colletta Alimentare. Sabato 18 novembre in 1.700 punti vendita lombardi sarà possibile fare la spesa per chi ha più bisogno.Come ormai da tradizione durante l’iniziativa si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare. Qui per info
GUSTO
LEGNANO – A Legnano torna la sagra della carbonara e amatriciana all you can eat. Dal 17 al 19 novembre alla Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6, un intero weekend dedicato ai sapori della cucina romana. Qui per info e prenotazioni
ARTE e CULTURA
LEGNANO – Le opere del Liceo Artistico Dell’Acqua in mostra al Castello di Legnano. L’allestimento “Ventennale, una chiave per il futuro” festeggia i vent’anni di vita dell’istituzione del Liceo Artistico. Sarà inaugurata sabato 18 novembre e sarà visitabile nel weekend. Qui le info
LEGNANO – Il Premio Tirinnanzi 2023 porta Finardi a Legnano e la poesia con il prof Motta in biblioteca. Il doppio appuntamento anticipa la consegna del “Premio di Poesia Città di Legnano-Giuseppe e Tirinnanzi” in programma domenica 19. Sabato 18 novembre l’incontro con il professor Motta in Biblioteca. Qui l’articolo
LEGNANO – Sarà inaugurata questo weekend la mostra “Legnano tra passato e presente” in vista dei 100 anni di Legnano “Città” La mostra sarà aperta a Palazzo da Perego dall’11 al 26 novembre. Qui i dettagli
CASTELLANZA – Il sassofonista Claudio Fasoli chiude “Eventi in Jazz” a Castellanza. Il compositore sarà il protagonista assoluto, venerdì 17 novembre, dell’atto conclusivo della rassegna, in programma al Cinema Teatro Dante di Castellanza. Qui info
CINEMA E TEATRO
LEGNANO – Alla Sala Ratti di Legnano questo weekend appuntamento con “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi” di Paola Cortellesi. Qui per info e orari
LEGNANO – Il 17 novembre alla libreria Ubik ci sarà lo spettacolo “Tra le righe storie di donne” inserito negli eventi contro la violenza sulle donne. Qui l’articolo
LEGNANO – Al Teatro Tirinnanzi di Legnano Roberto Cacciapaglia in “Invisible Rainbow”. Il compositore si esibirà la sera 18 novembre. Il 27 novembre, sempre alle 21, andrà in scena “Zio Vanya” di Anton Cechov. Qui l’articolo
LEGNANO – Alla sala Ratti domenica 19, alle 11 sarà proiettato “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”regia di Lorenzo Mattotti
MANIFESTAZIONI
LEGNANO – Presidio in piazza San Magno a Legnano per il cessate il fuoco e la pace in Palestina. L’Iniziativa di diversi partiti e associazioni anche per “sottoscrivere un appello perché, come in altri Comuni, anche il Consiglio Comunale di Legnano si esprima” è in programma sabato 18 alle 15.30. Qui l’articolo
PARABIAGO – A Parabiago torna l’appuntamento con “Ragazzi in corsa… dai nonni”. La corsa è in programma per sabato 18 novembre, con ritrovo alla casa di riposo “Albergo del Nonno” in via Don Balzarini a Ravello. Qui l’articolo
MERCATO
LEGNANO – A Legnano, in via 29 Maggio domenica 19 saranno presenti le bancarelle del Mercato di Forte dei Marmi.
VARESOTTO
Tanti gli eventi anche nel Varesotto. A Villa Della Porta Bozzolo un weekend dedicato alla camelia invernale mentre a Busto Arsizio appuntamento domenicale con il Mercato contadino. Di seguito il Chefarenelweekend di Varesenews
Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 17, 18, 19 novembre
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.