Archivio di ""
Filtro per data
Rubrica
Lo stress degli studenti in Italia. Un confronto con altri Paesi europei: butta via il cellulare, diminuisci l’ansia
La rubrica settimanale “Il prof tra i banchi”, curata da Alberto Introini, tratta argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Altre notizie
Quando uno sportivo deve rivolgersi a un negozio integratori
Le persone che praticano sport, sia a livello professionistico che a livello amatoriale, nella maggior parte dei casi prestano una particolare attenzione al regime alimentare che seguono
Le api del Castello
Api del castello di Legnano: «Aspettate a tagliare fiori da campo e tarassaco»
L’erba cresce e molti cittadini sono già pronti a tagliare l’erba. Ma attenzione i fiori di tarassaco, così come quelli da campo sono preziosi per le api reduci da un inverno anomalo
San Vittore Olona
A maggio il taglio del nastro al Monumento dell’Atleta di San Vittore Olona
Il monumento collocato all’entrata del Comune sarà inaugurato domenica 7 maggio
Sindacati
“Festa dei lavoratori”, il primo maggio a Legnano sarà tra musica e comizi
I sindacati della Cgil, Cisl e Uil come ogni anno scenderanno in piazza a Legnano per tornare a parlare di lavoro e diritti
Rescaldina
A Rescaldina una nuova casetta dei libri dedicata a Maurizio Di Lello, “simbolo” di Mondo C.H.A.R.G.E.
Maurizio Di Lello, venuto a mancare a settembre 2021 a soli 23 anni, in paese era per tutti il “volto” dell’associazione Mondo C.H.A.R.G.E.
Milano
Gli auguri di Monsignor Delpini ai fratelli e alle sorelle musulmani per la fine del Ramadan
Quest’anno il mese sacro dell’Islam è coinciso con la quaresima cristiana: “Non solo una coincidenza. I tanti incontri avvenuti nelle terre ambrosiane ci hanno fatto crescere”
Il soprano Ivanna Speranza a Ladri di Note – Classica a Castellanza
Il concerto è in programma sabato 22 aprile elle ore 21 al Teatro di via Dante
Legnano
Incidente in Kenya, morto un imprenditore legnanese
44 anni, Renato Pirazzini viveva in Africa da anni. La famiglia ha chiesto alla Procura di approfondire. La salma è rientrata in Italia il 17 aprile
Gorla Minore
A Gorla Minore l’incontro “Conosciamo la natura intorno a noi”
Un viaggio nella natura per conoscere le piante e gli animali del territorio grazie alle GEV dei PLIS Insubria Olona