Bambini
In biblioteca a Legnano la lettura spettacolo Circle Kamishibai
Giovedì 21 luglio alle ore 17.30 nel Parco della Biblioteca di Legnano la lettura spettacolo per bambine e bambini dai 3 anni
Il barista e l’agricoltore di Cuggiono che giocavano a fare i “narcos” dalla pistola facile
Dietro lo spaccio al dettaglio nei boschi c’erano un agricoltore italiano e un barista albanese che tiravano le fila rifornendo regolarmente un marocchino. Giro d’affari da quasi 10 mila euro al giorno
Meteo
Il caldo non allenta la sua morsa: previste altre giornate da bollino rosso
I consigli sono sempre gli stessi: evitare di uscire nelle ore più calde, ossia tra le 12 e le 14. Cercare di stare all’ombra.
Viabilità
Chiude per una notte lo svincolo di Castellanza sulla A8
Ispezione alle barriere antirumore: svincolo chiuso per alcune ore tra giovedì 21 e venerdì 22 luglio
Basket
Il legnanese Lorenzo Prandi è il nuovo Team Manager del BasketBall Gallarate
Prandi l’ex dirigente Knight ha commentato: «A Gallarate ho trovato lo stesso entusiasmo di Legnano: si respira l’ambizione di provare a diventare grandi»
Villa Cortese
“R..estate insieme 2022” l’ultimo weekend di eventi sarà con il «botto finale»
La rassegna estiva di Villa Cortese si chiuderà con uno spettacolo pirtotecnico
Milano
Un concorso regionale per le migliori ricerche sulla storia degli Alpini
Pubblicato il bando per l’iniziativa aperta a universitari e ricercatori al di sotto dei 30 anni. A settembre il bando esteso anche alle scuole
Mobilità
Trenord cancella convogli per “manutenzione straordinaria”. La reazione dei pendolari legnanesi
La critica di una viaggiatrice: “I treni subiscono ritardi di almeno 20 minuti, le corse vengono cancellate (almeno 1/2) senza molto preavviso e, non da ultimo, i convogli sono ridotti e non sufficienti per il numero di utenti”
Canegrate
Cinegrate torna al bosco delle Cascinette con “Sound of Metal”
Il quarto appuntamento con Cinegrate è previsto per mercoledì 20 luglio. Per l’occasione sarà proiettato il film del regista Darius Marder
Milano
Sanità ed efficienza energetica: la Giunta Regionale approva il nuovo programma
Taglio dei consumi del 30%, diminuzione delle emissioni inquinanti, risparmio di 100 milioni da qui al 2030 sono alcuni degli obiettivi che si pone Regione Lombardia attraverso una serie di azioni mirate