Nerviano
Lega Nerviano in lutto per la scomparsa di Luca Terreni
Il sindaco di Nerviano, Massimo Cozzi: “Luca, per me, è stato un fratello. Da oggi mi sento più solo”. Il cordoglio anche dei militanti di Legnano
Milano
Evade i domiciliari a Bari per incontrare la fidanzata a Milano
Un 27 enne pluripregiudicato, è stato arrestato sul treno dalla Polizia Ferroviaria di Milano per aver evaso gli arresti domiciliari che stava scontando nella sua abitazione in provincia di Bari
Parabiago
88mila euro alle scuole di Parabiago per il “Piano Estate”
Le scuole di Parabiago con il Piano Estate offriranno agli studenti corsi e laboratori per recuperare le competenze scolastiche e, soprattutto, la socialità
Milano
Una sala di Palazzo Lombardia ricorda il nome di Philippe Daverio
La Regione Lombardia ricorda “un intellettuale eclettico e curioso, brillante e geniale”
Roma
È morto Guglielmo Epifani
L’ex segretario generale della Cgil e attuale deputato di LeU aveva 71 anni
Castellanza
Conclusa la campagna di vaccinazione degli allettati a Castellanza
Somministrata prima e seconda dose a 181 pazienti grazie all’impegno dei medici di medicina generale di Castellanza
Nerviano
Momenti di tensione a Nerviano per una donna in stato confusionale
Questa mattina, lunedì 7 giugno, una 36enne ha iniziato ad importunare i pedoni a passeggio su viale Villoresi. La donna è stata bloccata e condotta in Ospedale
Busto Arsizio
27 appuntamenti da giugno a settembre, Busto Arsizio propone cultura per chi resta in città
Quattro programmi per musica, cinema, arte, fotografia e letteratura. Un unico grande calendario senza sovrapposizioni per non perdersi nemmeno un evento
Musica
I concerti dell’estate a Busto Arsizio
I concerti, proposti da Associazione Musicale Rossini, Musikademia, Nuova Busto Musica e dai Mandolinisti Bustesi si svolgeranno il venerdì sera a partire dall’11 giugno nei parchi di Villa Ottolini Tosi e Villa Calcaterra
Legnanese
Coronavirus: 53 casi in una settimana, numeri da zona bianca nel Legnanese
I cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia sono in tutto 15.681. La percentuale di residenti che ha contratto il virus è mediamente dell’8,37%