Archivio di ""
Filtro per data
Editoria
«Ecco l’uomo» è il nuovo libro del giornalista Silvestro Pascarella e del fotografo Davide Caforio
Una denuncia verso l’indifferenza a persone in difficoltà che abitano nelle nostre città, nei nostri paesi della ricca Lombardia
San Vittore Olona
In quarantena due classi della scuola dell’Infanza di San Vittore Olona
Il sindaco Rossi segnala che a San Vittore Olona «non risultano contagi da varianti diverse da quella già conosciuta».
Reswcaldina
“E la gente rimase a casa” un anno di covid nel libro di Pino Landonio a “La Tela”
L’osteria sociale prosegue con gli incontri con gli autori sulla propria pagina facebook. Inizio alle 21. Intervengono Landonio e il giornalista Gianni Borsa
Villa Cortese
Villa Cortese, Marta Amani campionessa italiana nel salto in lungo
Ai campionati italiani Indoor di Atletica Leggera – categoria allievi (Ancona 13-14 febbraio) l’atleta villacortesina ha realizzato un salto di 6,20 metri
San Vittore Olona
Mercato Contadino torna allo Spazio ZeroZero di San Vittore Olona
L’evento nato dalla collaborazione tra Slow Food Legnano e il Comune di San Vittore Olona è previsto per domenica 21 febbraio
Rescaldina
Rescaldina, Di Marco (M5S) alle case Aler di via Moro: «Situazione al limite»
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, dopo un sopralluogo alle case Aler di via Moro a Rescaldina, chiede l’intervento della Regione
Rho
Quindicenne scappata di casa rintracciata dalla Polizia Locale di Rho
È il quarto caso di persona scomparsa risolto dagli agenti del Comando Rhodense dal 2019 a oggi. La ragazzina aveva trovato rifugio per due giorni in un sottoscala a Mazzo
Scuola
A scuola fino a fine giugno? Al Cavalleri di Parabiago le lezioni si recuperano al pomeriggio
La proposta lanciata da Mario Draghi ha sollevato un gran dibattito. Sul nostro territorio intanto c’è già chi ha finanziato ore aggiuntive pomeridiane per recuperare il tempo perso per le nomine tardive dei docenti. Con la Dad non si sono perse ore
Legnano
Ex Manifattura, opposizioni: «Area strategica, il comune non può stare alla finestra»
Lega e Movimento dei Cittadini durante l’ultima seduta consiliare hanno chiesto all’amministrazione di farsi parte attiva per il recupero della ex Manifattura
Lavoro
Reddito di cittadinanza, solo lo 0,5% delle persone è stato attivato dai Comuni
I percettori in Italia sono 1,3 milioni, ma solo seimila sono stati chiamati a svolgere lavori per la collettività. E ci sono Regioni dove nessun Comune è ancora riuscito ad avviare progetti