Archivio di ""
Filtro per data
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia: 1942 – Tutto pronto per la terza Coppa Bernocchi di guerra
La “Legnano” puntava su Pietro Chiappini, 27enne romano che aveva vinto già una tappa al Giro d’Italia nel 1939 e la Milano-Torino nel 1941 e nel 1942. E invece Chiappini arrivò secondo, appena dietro a Glauco Servadei
Legnano
Estate Gentile a Legnano, ascoltati e aiutati 142 anziani
Intenso il lavoro svolto dai pochi volontari di Estate Gentile, iniziativa avviata a luglio inoltrato a favore delle persone anziane
Autolaghi
Lavori notturni in autostrada: chiudono gli svincoli di Busto e Castellanza
Le chiusure previste sono da mezzanotte alle due del 16 settembre a Busto e dalle 22 di giovedì 18 per quello di Castellanza
Legnano
Rari Nantes Legnano, i Master pronti per la nuova stagione
Partecipato l’open day in Famiglia Legnanese per presentare la nuova stagione dei Master e dei Sincro della Rari Nantes Legnano
Milano
In tempo di Covid, la cresima si somministra con il “cotton fioc”
Le indicazioni arrivano dall’Avvocatura della Diocesi che invita a bruciare gli strumenti utilizzati subito dopo l’uso
Olgiate Olona
Raffica di incidenti: grave ciclista caduto a Olgiate Olona
Cinque interventi nelle prime ore del giorno per i soccorritori del 118 che sono intervenuti in diverse zone della provincia
Elezioni
La Sinistra rilancia sull’ex ospedale: «Diventi un presidio socio-sanitario e post cura»
A riaccendere i riflettori sugli spazi del vecchio nosocomio legnanese è il dottor Angelo Barbato, dell’Istituto Mario Negri di Milano e componente del Forum Nazionale Diritto alla Salute intervenuto al comizio organizzato da La Sinistra in Piazza San Magno
IL RACCONTO DELLA DOMENICA
La dichiarazione
di Angela Borghi
Legnano
In piazza Monumento a Legnano auto contro pensilina, distrutta
Per fortuna, solo danni alla vettura e tanto spavento per gli occupanti l’auto, usciti illesi dallo scontro
Legnano
Il prevosto e La Sinistra, una bottiglia di vin santo per festeggiare una sana riconciliazione
Nessun confronto in stile Peppone – don Camillo per un comizio sul sagrato della basilica, ma tanto buon senso e collaborazione