
Eventi
Annullata l’edizione 2024 del Magno Music Fest all’Isola del Castello di Legnano
La Nobile Contrada San Magno annuncia la decisione di annullare l’edizione di quest’anno del Magno Music Fest
La Nobile Contrada San Magno annuncia la decisione di annullare l’edizione di quest’anno del Magno Music Fest
Da venerdì 20 a domenica 22 settembre, Parco Falcone e Borsellino ospiterà l’evento più gustoso e atteso di tutta l’estate: specialità culinarie dalle cucine su ruote del Rolling Truck Street Food Festival, un’ampia scelta di birre artigianali, Dj set e live band. L’evento è a partecipazione gratuita
Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” nella storica location di via Via della Pace, nei pressi del Maniero della Flora
Una giornata di divertimento al PalaBorsani di Castellanza con Ludolandia. Tanti giochi, laboratori e antichi mestieri per bambini e ragazzi
Sabato 21 settembre 2024 alle ore 18, presso la Chiesa di Sant’Ambrogio della Vittoria, situata in Via Spagliardi a Parabiago, si terrà la presentazione del libro “Il Monastero di Sant’Ambrogio della Vittoria all’epoca della sua soppressione” scritto da Simonetta Olivares
Corse notturne, libri in piazza, feste dello sport e mostre animano il fine settimana. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi
“Lo Sbaracco” di Legnano raddoppia sabato 14 e domenica 15 settembre. I commercianti del centro città hanno deciso di riproporre
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile domenica 15, domenica 22 e domenica 29 settembre dalle 14.30 alle 17.30
Sabato 21 settembre dalle 14 in poi piazza Maggiolini farà da cornice alla “Festa dello Sport” di Parabiago
L’associazione “Quatar Ges e non solo” in condivisione con il Comune di Legnano domenica 15 settembre in contemporanea con la festa dell’oratorio Parrocchia San Paolo – Legnano ha deciso di riproporre un appuntamento decisamente apprezzato dai legnanesi
Venerdì 13 settembre dalle 17 Busto Garolfo fa festa in via Mazzini insieme ai commercianti con “PartyAmo”
Presentato il cartellone della nuova stagione teatrale e musicale, il primo gestito da Cinematografica ValentinoSrl alla guida di una serie di partner del territorio. Si parte il 13 ottobre con la Filarmonica della Scala
La convenzione con il Comune è arrivata al termine: "In questo posto ci abbiamo messo passione e sacrifici; abbiamo investito tanto e a ottobre quando cene andremo, lasceremo qui un pezzo di cuore". A settembre il nuovo bando
1