


Stop alle truffe
Finti sms di Poste Italiane: attenzione è una truffa, la segnalazione di una lettrice di Legnano

Stop alle truffe
Servizio Antifrode di Poste Italiane: attenzione è un sms truffa

L’ATS ha fornito consigli pratici ai cittadini per evitare la truffa. È importante non rispondere e non richiamare il numero indicato nel messaggio e non fornire dati personali o sensibili
I truffatori hanno confuso la vittima tanto da riuscire a rubare orologi e monili in oro: ricordi di una vita. Il consiglio: evitate di aprire la porta agli sconosciuti. In caso di sospetti chaimare il 112
Il fatto è avvenuto in un condominio di viale Gorizia a Legnano, dove due uomini si sono presentati alla porta di due pensionati, di 70 e 75 anni, fingendosi un tecnico dell’acqua e un carabiniere
Le vittime del raggiro, cliccando su il link allegato al messaggio, confidando di ottenere l’accredito di rimborsi, ricevere informazioni su presunti contributi non pagati, trasmettere documenti mancanti, forniranno la loro identità ai cybercriminali
L’invadenza di questo fenomeno nella vita quotidiana è estremamente fastidiosa e diventa ancora più deprecabile quando si comprende l’intento predatorio. Fate attenzione non aprire agli sconosciuti e nel caso far capire che siete pronti a rivolgervi alle Forze dell’Ordine
L’appuntamento con il dirigente Ilenia Romano è fissato per le 21 nella Parrocchia Santi Magi in via Olmina 16 a Legnano. Durante la serata, i cittadini potranno interagire direttamente con le forze dell’ordine per comprendere meglio le dinamiche delle truffe
Il dirigente della Polizia di Stato di Legnano Ilenia Romano il prossimo lunedì 9 dicembre incontrerà i cittadini per spiegare come difendersi dai truffatori. L’iniziativa vede la collaborazione del Controllo di Vicinato
L’arrestata è una donna di 34 anni residente a Napoli. Le è stato imposto il divieto di dimora in Regione Lombardia, oltre all’obbligo di firma nella città in cui abita. I carabinieri stanno indagando per identificare i complici
I poliziotti stanno cercando di capire se ci sono collegamenti con persone già note alle Forze dell’Ordine che si trovano sul territorio. Le attività si sono articolate in più direzioni anche a seguito di una segnalazione riguardante un’auto sospetta
Il Censimento coinvolgerà 2.530 Comuni, per un totale di circa 1 milione di famiglie. Le famiglie coinvolte potranno compilare on line il questionario Istat dal 7 ottobre al 9 dicembre 2024. Solo le famiglie che non avranno effettuato la compilazione on line nel suddetto periodo riceveranno una visita a casa
L’Amministrazione del sindaco Arconte Gatti ha messo in allerta la comunità: «Nessun operatore è stato autorizzato a recarsi nelle abitazioni private»
Sembra che questo caso non sia isolato. Secondo il primo cittadino i truffatori avrebbero colpito anche una seconda persona: «Ribadisco: non Aprire le porte a nessuno che non si conosca personalmente»
Dopo il primo appuntamento di martedì 23 settembre, la CRI tornerà ad aprire le porte agli aspiranti volontari martedì 30 e giovedì 2 ottobre alle 21