
Rho
Ripartono i corsi di italiano per stranieri a Rho
Iscrizioni aperte per le lezioni al via dal primo ottobre
Iscrizioni aperte per le lezioni al via dal primo ottobre
Il taglio del nastro si è svolto, domenica 22 settembre, nella chiesa parrocchiale di Castellanza: città dalla quale provengono i donatori che hanno scelto per l’appunto di non svelare la loro identità
L’intero incasso della serata è stato devoluto alla Croce Bianca di Legnano. Lo spettacolo tornerà in scena in autunno, ancora da capire la data a Legnano. La Compagnia Fabbrica del Cioccolato si esibirà anche ad Arluno il 19 ottobre
Il giovanissimo ladro aveva colpito un’attività di San Vittore Olona. Tornano di attualità le riflessioni dello psicologo Aparo che in un incontro a Legnano aveva segnalato l’incapacità della società di attuare politiche di integrazione per i giovani di seconda generazione
Lo spettacolo, che sarà messo in scena dalla nota compagnia teatrale di Legnano “Fabbrica del Cioccolato”, sabato 29 giugno, ha già registrato il tutto esaurito
l prossimo appuntamento nella sede, in via G. Galilei, Jerago con Orago, è per sabato 15 giugno ed è denominato “E io come mi sento?”
I beneficiari dell’Avviso sono i 91 Ambiti territoriali presenti in Regione Lombardia. Per ciascun Ambito la domanda per il finanziamento può essere presentata dal Comune o dall’ente pubblico individuato come Capofila
Le nuove direttive dovranno essere recepite dalle Aler, dai Comuni e dagli enti assegnatari di case popolari entro il 31 marzo 2025. Più punti per le famiglie con fragilità
A partecipare al progetto sono i gi ragazzi dello SFA (Servizio Formazione all’Autonomia), nell’ambito del programma “Il caleidoscopio” promosso dal Comune e La Ruota Onlus
Per lo psicologo Angelo Aparo referente del “Gruppo della Trasgressione”, intervenuto a margine di un incontro tenutosi all’Istituto Melzi di Legnano, il vero problema sta nella mal gestione dell’immigrazione «I figli di famiglie immigrate in questa società non trovano la loro identità. Non ci sono percorsi per farli sentire italiani, così si perdono»
Martedì 7 maggio e giovedì 9 maggio ci saranno laboratori e circo itinerante per le vie della città. Domenica 12 maggio il festival raggiungerà via Carlo Porta
In questi giorni un gruppo di giovani si è dedicato alla manutenzione e rinnovo dell’arredo urbano di alcune zone in particolare lungo Largo Giovane Italia
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità