Eventi
Dal palco del Primo Maggio al Rugby Sound, i Primadora in concerto a Legnano
Musica
A Castellanza arriva la musica degli U2 con la migliore tribute band d’Europa
La rassegna di musica, teatro e cultura al femminile, quest’anno dedicata a Raffaella Carrà, si svolgerà dall’8 giugno al 25 novembre 2025 in numerosi comuni dell’Ovest Milanese
Sabato 24 maggio 2025 giornata dedicata al pianoforte con pic nic finale sul prato. In caso di pioggia, l’evento verrà rinviato con comunicazione ufficiale
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile. L’evento si terrà all’interno della manifestazione “Festa della Musica” e offrirà un’importante vetrina per tutte le band emergenti che desiderano far conoscere il proprio sound a un pubblico più ampio
Le musiciste Emma Guercio e Sofia Catalano si esibiranno Cerro Maggiore domenica 16 marzo, mostrando i perfetti equilibri ed intrecci della musica
Le province più attive, in termini di numero di scuole e sedi, sono risultate Milano, Brescia e Bergamo
Questi eventi rappresentano solo una parte della ricca programmazione della XV° stagione Itinerari Musicali di
Ensemble Amadeus nel periodo Natalizio
J-Ax, Rose Villain, Dari, Naska, Divi dei Ministri, Punkreas gli ospiti che saliranno sul palco con la band. Il concerto in programma per il 16 ottobre
La rassegna comprende 5 concerti, di cui 3 a Busto Arsizio al Teatro Sociale il 12, il 19 ottobre e l’8 novembre, e 2 a Castellanza il 25 Ottobre e il 15 Novembre al Teatro Dante
La conferenza del professor Carlo Serra in programma giovedì 12 settembre alle 18.00 nel parco della biblioteca sarà spostata nella Sala Pagani di Palazzo Leone da Perego per le previsioni meteo avverse
Domenica 8 settembre alle 21, presso il giardino del museo Sutermeister, andrà in scena lo spettacolo “Guarda che Luna” con un coinvolgente intreccio di teatro e musica
Alberto Girotti e Zoe Maffiolini portano lustro alla scuola Primo Piano di Canegrate, vincendo il primo premio al concorso musicale villa Oliva di Cassano Magnago nella categoria L ( 4 mani) con il punteggio di 95/100
Alessandro Vanetti, 31 anni, ha buttato sul palco tutta la rabbia contenuta nei suoi pezzi, le sue prime canzoni, i suoi pezzi storici fino agli ultimi brani contenuti in “Le cose cambiano”

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre