
Fotografia
Sport e valori, inaugurate le 8 mostre al Castello di Legnano del Festival Etico di Fotografia
Le mostre potranno essere visitate fino al 19 di ottobre
Le mostre potranno essere visitate fino al 19 di ottobre
Le riflessioni e i ringraziamenti di una lettrice che ha partecipato alla veglia gotica con Radice Timbrica organizzata al Castello di Legnano nell’ambito de La Bella Estate
La donazione per ringraziare il personale dell’Ospedale dove, in occasione del mese dedicato alla fibrosi cistica, ha in programma una mostra personale a ottobre
Alla manifestazione hanno aderito 50 realtà che hanno messo in mostra le proprie eccellenze nelle sette aree allestite per il pubblico. Una festa per tutte le età
Dal 9 al 15 settembre la parrocchia di San Domenico a Legnano festeggia la Festa patronale del Crocifisso. Una settimana intensa di eventi spirituali e momenti di aggregazione
Attivata l’unità di crisi per il monitoraggio della situazione e sono state chiuse tre aree verdi, il Parco Castello e i giardini Pattani e di piazza
Trento e Trieste
La convenzione con il Comune è arrivata al termine: “In questo posto ci abbiamo messo passione e sacrifici; abbiamo investito tanto e a ottobre quando cene andremo, lasceremo qui un pezzo di cuore”. A settembre il nuovo bando
L’incidente, avvenuto all’incrocio con via XX Settembre, ha coinvolto due auto una delle quali si è ribaltata. I mezzi di soccorso sono rientrati in ospedale in codice verde
l Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano ed il Comune di Legnano sull’esempio dei mercati di Busto Arsizio, San Vittore Olona, Villa Cortese, Ossona, Nerviano e Cantalupo
Sul luogo sono presenti i Vigili del fuoco e i tecnici di Aemme Linea Distribuzione, impegnati per il ripristino del guasto
Alla finale FGI “Ginnastica in festa” buoni piazzamenti per le giovani atlete di IKE, con l’esordio di Aurora e il podio più alto conquistato dalla coppia Alice e Sofia. Soddisfazione per lo staff e sguardo già rivolto alla prossima stagione
Presentato in un incontro partecipato allo Spazio Incontro Canazza il progetto di rinaturalizzazione del bosco Ronchi. Perplessità sul taglio delle piante invasive, necessario per ripopolare l’ecosistema con oltre nuove mille piante autoctone
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal