L'angolo della poesia
“Nei boschi dove molti fiumi scorrono”, di Lawrence Ferlinghetti
L'angolo della poesia
L’angolo della poesia: “The Hill We Climb” di Amanda Goreman
La poesia dell’ultimo giorno dell’anno è di Johann Wolfgang Goethe
Alda Merini, la poetessa milanese punto fermo della letteratura italiana novecentesca, era una voce originale. E lo dimostra anche nei versi dedicati alle feste
Lord Byron, al secolo George Gordon Noel Byron, fu un poeta (e politico) inglese
Ti do me stessa, le mie notti insonni, i lunghi sorsi di cielo e stelle – bevuti sulle montagne, la
La morte era sicuramente un argomento che Giovanni Pascoli conosceva bene
Chiara Lazzati, nella rubrica “L’angolo della poesia”, ci propone “Tedio invernale” di Giosuè Carducci
Emilio Praga è una delle voci più importanti della Scapigliatura
La poesia della settimana è sempre una scelta commentata da Chiara Lazzati
Ridono tutte in fila le linde casette ne ’l dolce sole ottobrino, quale colore di rosa, qual bianca, come tante
Non so. Se la vita è corta O troppo lunga per noi, Ma so che nulla di ciò che viviamo
Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà
Il calore d’un giorno di settembre è un bene che non devi lasciar perdere, ogni foglio del calendario che stacchi

Dal 25 di novembre la casa sarà aperta ai visitatori con la possibilità di partecipare a un gioco solidale per aiutare l'oncologia pediatrica dell'ospedale Gaslini. Per l'iniziativa a coppia ha ricevuto il Gagliardetto dei Cavalieri
1