Sociale
X-Factory Legnano: giovani Neet tra disillusione e nuove opportunità di riscatto
Lombardia
Dote Trasporti e agevolazioni: tutte le riduzioni per viaggiare in Lombardia
Sport Più organizza il campo estivo con il patrocinio del Comune di Legnano e la collaborazione di Terzo Tempo, biblioteca e cooperativa Energicamente, per offrire un servizio di conciliazione durante l’estate
Durante il convegno “Segmenti Consapevoli” abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, “Marimo”, personaggio di un’anime, per tutelare la sua identità
Una serata di testimonianza e riflessione per genitori, studenti e insegnanti all’Istituto Barbara Melzi. Appuntamento giovedì 29 maggio
Martedì 13 maggio alle 21 l’auditorium di via Boccaccio ospiterà un incontro con l’Arma dei Carabinieri per approfondire il tema della legalità rapportato ai giovani
Nell’ambito di “Ospitalità Solidale”, gli appartamenti saranno dati in affitto, a costi accessibili, a giovani (studenti o lavoratori precari) di età compresa tra i 18 e i 30 anni
La festa organizzata da Street arts accademy, che si doveva tenere nella Ztl Venegoni, ha quindi battuto il maltempo ed ha regalato momenti di puro divertimento anche per i tanti cittadini di passaggio
Ad aprire l’incontro con un intenso e significativo messaggio Salvatore Borsellino, fratello minore del magistrato siciliano che insieme a Giovanni Falcone, intervenuto in streaming
Possono candidarsi giovani dai 18 ai 28 anni non compiuti (ossia fino a 28 anni e 364 giorni) che siano residenti in Lombardia che non abbiano già partecipato a progetti di Leva Civica. Domane entro giovedì 5 settembre
Si tratta dell’attivazione di Contratti di Formazione Lavoro offerti a giovani dai 18 ai 32 anni, per due posizione specifiche delle quali il Comune ha necessità: Istruttore Tecnico per il Servizio Lavori Pubblici e Istruttore Informatico per il CED
Per lo psicologo Angelo Aparo referente del “Gruppo della Trasgressione”, intervenuto a margine di un incontro tenutosi all’Istituto Melzi di Legnano, il vero problema sta nella mal gestione dell’immigrazione «I figli di famiglie immigrate in questa società non trovano la loro identità. Non ci sono percorsi per farli sentire italiani, così si perdono»
“Educare: infinito presente. E futuro”, organizzata dall’Assemblea Sinodale Decanale di Legnano (ASD Legnano) in collaborazione con il Comune ha dato le risposte che ci si aspettava
Preoccupa la presenza di ragazzini a rischio tra le Gallerie Cantoni e il parco Falcone Borsellino. La Polizia Locale con gli educatori di Albatros stanno lavorando per intercettare i minorenni ed evitare che intraprendano percorsi sbagliati

Domenica 26 ottobre festa per i 50 anni di Caritas Ambrosiana. In occasione dei festeggiamenti abbiamo intervistato la coordinatrice della Caritas del Decanato di Legnano, Suor Teresa Intranuovo. Eventi fino a sera