


Legnano
Forza Italia a Legnano: “E’ tempo di guardare avanti per ridare al centrodestra il governo della città”

Legnano
Sabato 13 settembre, inaugurazione a Legnano della nuova sede di Forza Italia

In relazione al congresso di Forza Italia, svoltosi questa mattina a Palazzo Leone da Perego, con l’elezione dell’avv. Francesco D’Alessandro
Nel direttivo il consigliere comunale Letterio Munafò e, con ruoli di primo piano, Pietro Cava e Luciano Guidi
Il congresso e’ in programma sabato 29 a Palazzo Leone da Perego. Candidato segretario della lista sostenuta da Munafò sarà l’avvocato Francesco D’Alessandro.
“Sono certo di una collaborazione sempre utile per il centrodestra legnanese”. Anche Forza Italia prossimo al congresso cittadino
Il congresso cittadino lo ha preferito a Fabio Molla. Prossimo appuntamento congressuale quello di Forza Italia, previsto a fine mese
A Legnano, il partito ha sempre avuto in Letterio Munafò il suo esponente rappresentativo e fedele. La sua anticipazione: “Avremo un sola lista con personalità legnanesi”
Salvatore Paparatto era il padre dell’avvocatessa legnanese Roberta Paparatto, commissaria di Forza Italia a Legnano
L’avvocato legnanese e commissario cittadino di Forza Italia, è stata nominata nel consiglio di amministrazione dell’azienda speciale consortile partecipata dalla Città Metropolitana di Milano e da 71 Comuni, compreso il capoluogo
Un rinnovamento con la volontà di rilancio dell’attività del Partito sul territorio, annuncia il commissario cittadino Roberta Paparatto
L’avv Roberta Paparatto, commissario Forza Italia Legnano, commenta l’esito delle elezioni politiche, con un riferimento anche a livello locale
Fuoco di fila dal centrodestra di Legnano sulle nomine del dirigente del settore opere pubbliche poi revocato, del social media manager dimissionario e dell’addetto alla comunicazione
Non solo il sindaco Radice, ma anche il neo addetto alla comunicazione finisce nella polemica del post consiglio comunale
Il nuovo spazio, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca e catalogazione, raccoglie documenti storici, registri, quaderni e testimonianze che raccontano la vita scolastica di generazioni di studenti e insegnanti
1