
Parabiago
Si accende l’albero in piazza Maggiolini, Parabiago dà il via al countdown verso Natale
Domenica 4 dicembre a Parabiago si accenderà l’albero di Natale con la musica del Corpo musicale Santo Stefano e the e cioccolata per tutti
Domenica 4 dicembre a Parabiago si accenderà l’albero di Natale con la musica del Corpo musicale Santo Stefano e the e cioccolata per tutti
Domenica 4 dicembre nelle piazze di Olcella e Busto Garolfo verranno addobbati gli alberi di Natale con i lavoretti dei bambini e ci saranno i mercatini
Per dare il benvenuto alla nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne San Giorgio ha scelto le parole del libro “Per il mio bene” di Ema Stokholma
Domenica 4 novembre a Nerviano si correrà la Babbo Run, gara podistica non competitiva che torna dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia
Il 17 dicembre al centro sportivo Molinello, al palazzetto del basket, l’associazione Slum Drunk propone un pomeriggio di festa all’insegna dello sport in vista del Natale
La mostra dedicata a Guido Crepax verrà inaugurata alle 18 di venerdì 2 dicembre nelle sale di Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli a Legnano
Sabato 3 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13 in Piazza della Quercia a Villa Cortese, torna l’appuntamento mensile de il “Mercato Contadino” con i produttori locali
Lunedì 5 dicembre, alle ore 20.45 alla biblioteca civica di Cerro Maggiore, si terrà la presentazione del libro “Il manifesto dell’Autonomia”
Domenica 18 dicembre, alle ore 14 a Cerro Maggiore, i bambini e ragazzi delle scuole dell’Ente Morale di San Vittore e Cerro Maggiore interpreteranno i personaggi del presepe
Durante la serata si potranno acquistare i due libri che Atai ha pubblicato per la casa editrice Pressenza: il ricavato andrà a sostenere l’associazione FAWN
La Contrada San Martino organizzerà per sabato 3 dicembre un aperitivo e dedicherà a domenica 4 un pomeriggio di gioco per i bambini
Sabato 10 dicembre, alla Basilica di San Magno alle ore 16.30, si terrà il Concerto di Sant’Ambrogio – 300 anni de “Il clavicembalo ben temperato”
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione