
Eventi
La Bella Estate torna a Legnano con i clown nel piazzale della chiesa a Ponzella
Sabato 5 luglio lo spettacolo teatrale “Messieur che figura!”, portato in scena dal Teatro Tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme sceniche
Sabato 5 luglio lo spettacolo teatrale “Messieur che figura!”, portato in scena dal Teatro Tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme sceniche
Appuntamento per domenica 6 luglio. Il Mercato Contadino sarà poi sospeso per il mese di agosto per riprendere domenica 7 settembre .
Domenica 6 luglio, alla biblioteca Civica di Castellanza, arriva la musica degli U2 interpretata della “4UB Italian U2 Tribute”. «Sarà un momento di festa ed energia» assicura Davide Tarlazzi, assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Castellanza
Il nuovo album e la nuova sigla: W.A.L.H.F.M.F. sarà presentato al Centro Pertini di Legnano sabato 5 luglio: la serata avrà inizio alle 19.45 e il concerto alle 21.30
A vent’anni dalla prima edizione, il concorso ideato da Zero Pixel, che unisce passione per il mare e consapevolezza ambientale, ha raccolto oltre 5mila partecipanti, sogni ed emozioni dal mondo sommerso. Aperte le iscrizioni all’edizione 2025, ora anche con una sezione video
L’evento è organizzato dal Milan Club Busto Garolfo, con la Pro Loco Bustese e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Facciamo Quadrato si prepara ora per la terza notte bianca in programma per sabato 12 luglio a tema anni ’70, ’80, ’90
Serata di festa per i più piccoli venerdì 4 luglio nel piazzale del mercato a Cerro Maggiore
In un contesto in cui conoscersi e ritrovarsi diventa un’impresa, sono le eroiche avventure narrate nelle fiabe ad aiutare soprattutto i più piccoli. “Il Museo delle storie antiche” è il laboratorio che racconta dolci storie ai giovani lettori
Il 5 e 6 luglio, nell’ambito de “L’Estate in città” visite guidate alle 11,30 e alle 15
Dal 4 al 7 luglio musica dal vivo e ristorante alla carta al parco comunale di Busto Garolfo per la 30° edizione della Festa Rossonera
Sabato 28 giugno cena e concerto con il maestro Fabio Buonarota e la direzione artistica di Luciano Mastellari
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione