


Eventi
Un settembre ricco di eventi con il Consorzio dei Navigli. Appuntamenti a Cuggiono e Castano

Dairago
Giochi, murales, sfilata e concerti: è partito il conto alla rovescia per il Palio di Dairago

Il Sound Tracks Jazz&Blues Festival da oltre 20 anni porta nell’Alto Milanese «un intreccio unico e singolare fatto di artisti eccellenti, ottima musica, confronto e attenzione al sociale»
Da venerdì 5 a lunedì 15 settembre torna la Sagra di San Lorenzo, appuntamento estivo imperdibile ormai da oltre 50 anni
Circa 1.500 persone hanno preso parte alla festa cominciata venerdì 22 agosto per la tradizionale sagra di San Bartolomeo
Il concerto, in programma per sabato 30 agosto alle 21, è l’ultimo appuntamento della rassegna “JAZZaltro 2025”
Il Legnanese da venerdì 22 agosto in poi si prepara a riabbracciare alcuni grandi classici del periodo estivo tra concerti, appuntamenti per i più piccoli, bancarelle cibo per tutti i gusti
Torneo di basket, street food, gonfiabili e musica all’oratorio San Paolo di Legnano sabato 13 settembre con la contrada San Bernardino
L’appuntamento con la seconda edizione della festa di fine estate biancorossa è per sabato 30 agosto dalle 19.30
Da venerdì 22 agosto a lunedì 1 settembre la Festa popolare di Olcella tornerà a colorare la frazione di Busto Garolfo con musica, buon cibo e tante occasioni per stare insieme
All’evento parteciperanno espositori con migliaia di dischi in vinile, cd e dvd, con i quali sarà possibile anche scambiare dischi e cd
Dal 30 agosto all’8 settembre torna la Festa Granda di Garbatola con musica, sport, attività per bambini e gli immancabili fuochi d’artificio
Il Parco Alto Milanese propone un ricco programma estivo con palestra all’aperto, eventi musicali e laboratori. Attività gratuite per chi resta in città, fino a settembre
Tra sagre, cinema sotto le stelle, musei e mostre, qualche proposta per chi trascorrerà il weekend del 15, 16 e 17 agosto a Legnano e nell’Alto Milanese
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana
1