


Cerro Maggiore
Il traffico verso il Polo Baraggia di Cerro Maggiore non impatterà sulla Saronnese

Cerro Maggiore
Fuoco di fila di accuse reciproche tra maggioranza e opposizione a Cerro Maggiore sul Polo Baraggia

Dura presa di posizione anche da Alleanza Verdi e Sinistra, Bene Comune e Partito Democratico
Tra le richieste dei Dem anche un tavolo pubblico permanente con cittadini, comitati, forze politiche, associazioni, esperti ed istituzioni sovracomunali
Il Comitato No Discarica ha colto al balzo la palla lanciata dall’amministrazione comunale e ha presentato sette proposte per il futuro dell’area un tempo nota come la discarica più grande d’Europa
Approvata all’unanimità in consiglio comunale una mozione urgente che impegna l’amministrazione a convocare un consiglio comunale aperto alla cittadinanza sul futuro Polo Baraggia
Continua lo scontro tra la maggioranza al timone del paese e il Comitato che si oppone al progetto dell’amministrazione sul futuro del Polo Baraggia
Dopo l’audizione in commissione di fine aprile, il Comitato No Discarica torna a dire “no” al progetto per il futuro del Polo Baraggia e lancia la proposta di un parco fotovoltaico
L’audizione del comitato in commissione non è servita ad abbassare i toni dello scontro sul progetto per il futuro del l’area a cavallo tra Cerro Maggiore e Rescaldina oggetto di tante battaglie contro l’allora discarica negli anni ’90
Alle oltre mille firme arrivate online tramite la piattaforma Change.org, se ne aggiungono più di 500 raccolte dal comitato nelle piazze del paese
Più di 300 firme sono arrivate nella sola mattinata di domenica 30 marzo, quando il comitato è sceso in piazza con un banchetto. Sopra quota 900 la petizione online
Mentre il “Comitato no discarica” si prepara a scendere in piazza per raccogliere firme contro il progetto per il futuro del Polo Baraggia, Palazzo Dell’Acqua torna a difendere la proposta per il recupero ambientale dell’area
La civica di centrosinistra al timone di Rescaldina prende posizione contro il progetto di Cerro Maggiore, invitando a firmare la petizione del “Comitato no discarica”
Da Palazzo Dell’Acqua l’invito ad «affrontare la questione con onestà intellettuale e pragmatismo, lasciando da parte le strumentalizzazioni e senza giocare sulle paure»
Diana, 56 anni, e il suo border collie si stanno preparando ad affrontare i Mondiali di Agility Dog che si svolgeranno l'11, 12 e 13 luglio in Portogallo
1