


Salute
Tre anni fa il primo caso di Covid in Italia: il ricordo di medici e operatori sanitari

Salute
Il microbiologo Clerici: «Ricordo l’incredulità, poi l’unità nell’affrontare il covid-19»

Situazione sotto controllo all’Ospedale di Legnano, dove sono nove i pazienti Covid ricoverati e non ci sono stati aumenti consistenti a settembre
La sala operativa regionale del sistema di emergenza cui afferisce il Legnanese ha registrato un aumento di richieste di soccorso superiore al 25%
Sono 11.575 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 46.039 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 25,1%
Sono 12.082 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 46.621 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 25,9%
Sono 25.132 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 84.452 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 29,8%
Sono 2.375 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 21.153 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi dell’11,2%
Sono 3.043 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 13.301 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 22,9%
Sono 6.941 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 30.714 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 22,6%
Sono 8.302 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 36.117 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 23%
Sono 8.507 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 38.099 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 22,3%
Sono 9.301 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 41.073 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 22,6%
Sono 9.900 i nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore su 44.586 tamponi effettuati, con una percentuale di positivi del 22,2%
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità